Articoli pubblicati da:
Cerini, DianaRisultato della ricerca: (36 titoli )
| 2012, (forse) l'anno della 'fine' (non solo per i Maya)? L''imposizione' della polizza unisex tra solidarietà sociale ed esigernze della mutualità assicurativa |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| L'assicurazione del credito ai consumatori, strumento double-face a 'garanzia' di finanziatori e finanziati: da un'ides di 'democratizzazione del credito' ad un esempio applicativo delle assicurazioni di gruppo. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2004
| L'assicurazione del credito interno in Francia: brevi riflessioni di un modello autoctono. |
Rivista di diritto civile - 2000
| Assicurazioni contro i rischi di catastrofi naturali; profilature italiane dopo il Green Paper UE Parte prima. Diritto |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
| Assicurazioni e appalti pubblici in Francia: la posizione degli intermediari nella circolare ministeriale del 18 dicembre 2001. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2003
| Cari animali, quando la relazione diventa pericolosa a causa di leash poles mancanti |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2009
| Cibo e farmaci non consumati diventino doni, quando possibile, non rifiuti. Commento a prima lettura della L. 19 agosto 2016, n. 166 |
Corriere giuridico - 2016
| La commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori: lieto fine comunitario nella direttiva 2002/65/CE. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2003
| La condanna per lite temeraria può diventare una condanna per punitive damages? |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2008
| Il credito ai consumatori e la garanzia del finanziamento mediante lo strumento assicurativo : dall'assurance emprunteurs all'assicurazione del credito ai consumatori. |
Contratto e impresa. Europa - 2004
| Dal decreto SMART ROADS in avanti ridisegnare responsabilità e soluzioni assicurative |
Danno e responsabilità - 2018
| I danni punitivi nel sistema italiano: riflessioni a margine di Cass. civ., sez. III, 19 gennaio 2007, n. 1183 |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2008
| Danno alla persona e componente punitiva del risarcimento: riflessioni a margine del progetto di riforma del 'Code Civil' |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2017
| Danno e risarcimento: coerenze (e incoerenze) nell'applicazione del principio di compensatio lucri cum damno |
Danno e responsabilità - 2015
| 'Diritto degli intermediari' e'diritto del contratto' nella creazione del Mercato Unico delle Assicurazioni. |
Contratto e impresa. Europa - 2006
| Diritto del contratto di assicurazione e diritto europeo: i Principles of European Insurance Contract Law (PEICL) |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2008
| Duties and remedies in the principles of international commercial contracts (PICC) and the principles of reinsurance contract law (PRICL): notes for a comparison |
Uniform law review (Milano) - 2020
| Gli esiti delle class actions contro ferrero: tra regulation through litigation e responsabilità individuale |
Danno e responsabilità - 2015
| From 'green' to 'blue': l'assicurazione tra sostenibilità e regole del mercato |
Assicurazioni - 2022
| Informativa sul recepimento della direttiva 2002/92/CE. La Spagna recepisce la direttiva 2002/92 con la legge 26/2006 |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2007
| Italian Report on Insurance Law between Business Law and Consumer Law |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| La legacy di EXPO: alleanze etiche tra educazione al rispetto del territorio, rischi e responsabilità delle imprese e dei singoli |
Rivista di diritto alimentare - 2016
| La legge "Gadda" di contrasto agli sprechi di alimenti: la solidarietà tra food security e food safety |
Quaderni costituzionali - 2017
| 'Light up': la sperimentazione su animali sotto lente d'ingrandimento [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. III, 8 febbraio 2021, n. 1186] |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2021
| Note in tema di esercizio dell'attività assicurativa in regime di libertà di prestazione di servizi e in regime di stabilimento. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 1999
| Nuovo parere del Comitato economico e sociale europeo (doc. CESE 1626/2004): quale via per un contratto di assicurazione europeo? |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Nuovo step verso l'integrazione del mercato finanziario e assicurativo: l'offerta di prodotti bancari da parte di imprese ed agenti di assicurazione. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2001
| Polifunzionalità dei 'punitive damages' : possibili conseguenze sul piano assicurativo |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2018
| Polizze fideiussorie: un 'occasione per una riflessione |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| Il prestito vitalizio ipotecario: legal transplant in cerca di definizione |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2006
| Principles of European Insurance Contract Law (PEICL) |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2008
| La protezione degli acquirenti di beni immobili da costruire nel decreto legislativo n. 122/2005: prime riflessioni su finalità e strategie |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2005
| Reporter sul Piano d'azione della Commissione in materia di servizi finanziari (COM (1999) 232). |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2000
| La responsabilità del dentista: tra obblighi contrattuali e dovere di protezione |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2009
| Riflessioni sulla legge francese (Loi 98-289) in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 1999
| tutela del benessere degli animali e attività turistiche |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2023