Articoli pubblicati da:
Zei, AstridRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Come si calcola la maggioranza relativa con un solo candidato? L'impasse istituzionale sfiorata in Turingia |
Nomos (Online) - 2014
| Cronache costituzionali dall'estero, 1 gennaio-30 aprile 1999. Repubblica federale di Germania. |
Quaderni costituzionali - 1999
| Cronache costituzionali dall'estero, 1 maggio-31 agosto 1999. Repubblica federale di Germania. |
Quaderni costituzionali - 1999
| Cronache costituzionali dall'estero (aprile-luglio 2000). Germania. |
Quaderni costituzionali - 2000
| Cronache costituzionali dall'estero, gennaio-aprile 2000. Germania. |
Quaderni costituzionali - 2000
| Cronache costituzionali dall'estero, settembre-dicembre 1999. Repubblica Federale di Germania. |
Quaderni costituzionali - 2000
| Il diritto della tecnica ha carattere pubblico o privato? Il modello tedesco di autoregolazione regolata |
Nomos - 2003
| Finanziamento della politica nella Repubblica federale austriaca. |
Nomos - 1999
| Forme e tendenze di una 'deconcentrazione' della funzione normativa del Parlamento in Germania ed in Austria. Alcuni spunti ricostruttivi |
Nomos - 2005
| I giudici, le urne, i partiti: note sulla recente evoluzione della giustizia elettorale in Germania e sulla tutela della libertà di voto da parte degli organi giurisdizionali |
Nomos (Online) - 2013
| Le grandi coalizioni richiedono uno statuto speciale dei diritti dell'opposizione? |
Nomos (Online) - 2013
| illegittimo il divieto per le insegnanti di indossare il velo e altri simboli della fede |
Nomos (Online) - 2015
| I nodi irrisolti delle relazioni finanziarie tra i livelli di governo bloccano la trasposizione delle regole del c.d. fiscal compact nell'ordinamento tedesco |
Nomos (Online) - 2013
| La normazione tecnica nell'Unione europea. |
Nomos - 2003
| La nuova Legge federale sul cooling-off per gli ex ministri e sottosegretari |
Nomos (Online) - 2015
| La partecipazione del Parlamento austriaco al processo di integrazione europea |
Nomos - 2006
| Il Presidente federale sotto lo sguardo di Karlsruhe |
Nomos (Online) - 2014
| I riflessi della nuova governance europea dei conti pubblici nell'ordinamento tedesco. |
Nomos (Online) - 2012
| Riscrivere la Costituzione: riflessioni sul compito attribuito alla convenzione austriaca |
Nomos - 2003
| Il rispetto delle domeniche di Avvento in una pronuncia del bundesverfassungsgericht |
Quaderni costituzionali - 2010
| Il ruolo del Parlamento tedesco nell'elaborazione e nell'attuazione del diritto europeo |
Nomos - 2006
Nomos - 2009
| La torsione parlamentocentrica del processo di integrazione europea. |
Nomos (Online) - 2012
| La trasformazione dei limiti alla revisione costituzionale nell'ordinamento austriaco: una riflessione corroborante contro l'erosione democratica del costituzionalismo liberale |
Percorsi costituzionali - 2019