Articoli pubblicati da:
Caterina, RaffaeleRisultato della ricerca: (33 titoli )
| L'addebito della separazione in caso di asserita possessione diabolica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Ai confini dell'autonomia |
Rivista critica del diritto privato - 2010
| L'art. 1585, comma 2, c.c. e la tutela del conduttore. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Il benicomunismo come orientamento culturale: un bilancio teorico ed alcune questioni aperte |
Rivista critica del diritto privato - 2017
| Il caleidoscopio dei concetti. Note minime sulle categorie nel diritto delle persone |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2013
| Il caleidoscopio dei concetti. Note minime sulle categorie nel diritto delle persone |
Daimon - 2013
| 'Con una stretta di mano': forme e rituali di origine consuetudinaria per la conclusione del contratto |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2011
| Il condominio come ente di gestione e come soggetto percorsi giurisprudenziali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Il condominio e la disciplina del consumatore |
Teoria e prassi del diritto - 2022
| La costosa custodia: la qualificazione del contratto di parcheggio e le sue conseguenze. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2005
| La dimensione prescrittiva della conoscenza tacita |
Sistemi intelligenti - 2015
| Il diritto al risarcimento dei danni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Rivista di diritto civile - 2011
| La disciplina del condominio e la riforma incompiuta |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Divisi sulla realtà o sulle strategie per cambiarla? Un commento a Parisi |
Sistemi intelligenti - 2013
| Dominanza e possesso (e proprietà?) in alcune società non umane. |
Rivista di diritto civile - 2000
| Espropriazione non eseguita e situazioni possessorie |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Feticci e tabù: la riserva di usufrutto e la crisi dei modelli pandettistici. |
Rivista di diritto civile - 2006
| Interpretazione e ragion pratica in Norberto Bobbio |
Democrazia e diritto - 2015
| «Lettura Martinetti». Gli animali nel diritto: da cose a soggetti? |
Rivista di filosofia - 2024
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Natura e disciplina dell'accordo raggiunto dalle parti in sede di mediazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Novità e continuità nel Regolamento generale sulla protezione dei dati |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Paternalismo e antipaternalismo nel diritto privato |
Rivista di diritto civile - 2005
| Processi cognitivi e regole giuridiche |
Sistemi intelligenti - 2007
| Psicologia della decisione e tutela del consumatore |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| Psicologia della decisione e tutela del consumatore: il problema delle "pratiche ingannevoli" |
Sistemi intelligenti - 2010
| La redistribuzione della ricchezza dopo lo scioglimento della coppia. Una griglia concettuale e qualche riflessione sull'ordinamento italiano |
Rivista di diritto civile - 2024
Informatica e diritto - 1999
| La ridondanza del legislatore e il dialogo con gli interpreti |
Rivista di filosofia del diritto - 2020
| Sopravvenuta convivenza di fatto e componenti dell'assegno di divorzio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| La tutela dell'affidamento tra accordi illeciti e contratti invalidi |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
| Usufrutto e proprietà temporanea |
Rivista di diritto civile - 1999