Articoli pubblicati da:
Marcello, RaffaeleRisultato della ricerca: (52 titoli )
| L'accertamento della continuità aziendale nella crisi di impresa: metodologie e prassi professionale |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Accesso al credito per le imprese e informazioni di bilancio |
Corriere tributario - 2005
| Accountability: una prospettiva politologica |
Enti non profit - 2007
| Aggiornati i modelli comportamentali per i sindaci di società non quotate |
Corriere tributario - 2015
| L'applicazione dei principi contabili nei bilanci delle piccole e medie imprese |
Le società - 2009
| Applicazione del risk management alle organizzazioni non profit |
Enti non profit - 2007
| La 'casualità' nell'economia delle aziende e la funzione mediatrice della intelligenza emotiva |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2021
| La centralità dell’ipotesi della continuità aziendale: adeguatezza degli assetti organizzativi, amministrativi e contabili |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2023
| Condizioni e limiti alla rivalutazione degli asset nelle operazioni di scissione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Considerazioni sul trattamento fiscale e contabile dei contributi concessi dallo stato ai sensi della legge n. 488/1992. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2000
| La contabilizzazione dei ricavi di esercizio nel rispetto delle indicazioni fornite nell'OIC 3 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2022
| I contributi nella società consortile: natura e trattamento contabile |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| La determinazione della plusvalenza in ipotesi di dismissione di beni oggetto di rivalutazione volontaria ai sensi del D.L. n. 185/2008 |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2010
| La devoluzione delle riserve indivisibili |
Cooperative e consorzi - 2010
| Dialogo e unità per le sfide del futuro |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
| La dimensione organizzativa del controllo di gestione |
Enti non profit - 2006
| Dismissione di beni immobili rivalutati. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| La distribuzione di utili da rettifiche contabili |
Corriere tributario - 2004
| E adesso costruiamo insieme l'unità |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2007
| Gli effetti dell'indeducibilità degli interessi passivi sulla redditività aziendale |
Corriere tributario - 2009
| Effetti di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa |
Corriere tributario - 2005
| L'impatto fiscale nella stima del 'fair value' degli intangibili |
Corriere tributario - 2007
| Le indicazioni del Cndcec sulla relazione unitaria del sindaco-revisore |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| Gli indici di allerta: dalla diagnosi all'emersione della crisi |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2020
| L'indipendenza del sindaco con incarico di revisore legale dei conti nelle società chiuse |
Le società - 2011
| L’integrazione dei fattori ESG nel processo di risk governance: pianificazione strategica e disclosure |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| La metodica e i criteri di valutazione del capitale economico alla luce dei nuovi PIV |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Modelli societari a confronto. Le società di persone nei sistemi continentali: alcuni esempi europei |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Le modifiche al bilancio nel progetto di riforma del diritto societario |
Impresa commerciale e industriale - 2002
| Non profit marketing e comunicazione strategica |
Enti non profit - 2008
| Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: considerazioni di sistema in una logica evolutiva e professionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2021
| Le nuove Norme di comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate: considerazioni di sistema in una logica evolutiva e professionale |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Obbligatori dal 2015 i principi di revisione ISA Italia |
Corriere tributario - 2015
| Le passività potenziali e la loro iscrizione in bilancio |
Guida alla contabilità & bilancio - 2020
| La pianificazione fiscale nelle imprese italiane |
Corriere tributario - 2003
| Poteri, doveri e problematiche operative dell'organo liquidatorio |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| I principi italiani di valutazione: le applicazioni particolari |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Il processo di valutazione dopo l'emanazione dei principi di valutazione PIV |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
| Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota |
Le società - 2006
| La redazione della perizia di stima nella valutazione d'azienda e le responsabilità dell'esperto |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2014
| Il 'restyling' del patrimonio netto |
Corriere tributario - 2004
| Il ribaltamento dei costi nei consorzi: aspetti contabili e fiscali |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| Rilevazioni contabili e ricadute nei bilanci d’esercizio delle società sportive dei trasferimenti di calciatori professionisti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2025
| Il riporto delle perdite fiscali e le imposte anticipate |
Corriere tributario - 2004
| Il ruolo degli amministratori nella liquidazione di società |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2013
| La sostenibilità finanziaria delle società di calcio: il Documento UEFA Club Licensing and Financial Sustainability Regulations |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2024
| La strumentalità degli immobili posseduti dalle società di gestione immobiliare |
Corriere tributario - 2003
| Il trattamento contabile della riserva da conversione di un prestito obbligazionario |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2018
| The use of big data analytics and artificial intelligence tools to prevent fraud in the audit field: a conceptual frame |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2020
| Il valore segnaletico della posizione finanziaria netta |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| La valutazione della partecipazione in caso di recesso |
Il nuovo diritto delle Società - 2011
| La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015