Articoli pubblicati da:
Bussoletti, MarioRisultato della ricerca: (47 titoli )
| Ancora sulla validità dei titoli di partecipazione emessi dalle banche pubbliche |
Banche e banchieri - 1991
| Bilancio e revisione contabile: sette anni di disciplina all'ombra degli IAS e delle direttive comunitarie |
Rivista delle società - 2011
| La cancellazione della società e gli effetti dell'estinzione nella giurisprudenza recente |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2017
| La Cassazione e le fideiussioni bancarie |
Banche e banchieri - 1990
| Contratto autonomo di garanzia 'quadrilaterale' ed eccezione di dolo |
Banche e banchieri - 1990
| Il D.L. Amato e i nuovi assetti delle banche pubbliche |
Banche e banchieri - 1989
| I diritti di controllo e di azione del socio s.r.l. |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2020
| La disciplina del jus variandi nei contratti finanziari secondo la novella codicistica sulle clausole vessatorie. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2005
| La disciplina del patrimonio netto, il regime delle riserve |
Giurisprudenza commerciale - 2008
| Forme e formalità di intervento delle banche nella circolazione interbancaria degli assegni |
Banche e banchieri - 1991
| Le gestioni di patrimoni, la Consob a la Banca d'Italia |
Banca impresa società - 1990
| L'indipendenza del revisore nella revisione volontaria |
Rivista delle società - 2002
| L'influenza degli IAS/IFRS su determinazione degli utili e impiego delle riserve |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2008
| L'iscrizione in bilancio degli apporti non di capitale (titoli partecipativi e apporti di terzi nei patrimoni destinati) |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2007
| L'iscrizione in bilancio degli interessi di mora |
Banche e banchieri - 1979
| L'iscrizione in bilancio delle accettazioni bancarie |
Banche e banchieri - 1980
| Iscrizione in bilancio delle operazioni di leasing, illegittimità delle rivalutazioni 'economiche' dei beni e responsabilità degli amministratori |
Banche e banchieri - 1990
| Legittimazione del curatore del fallimento principale a esercitare l'azione revocatoria spettante al fallimento dipendente? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2000
| Limiti soggettivi all'acquisto di assets fallimentari |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2010
| La normativa sulla trasparenza: il ius variandi |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1994
| Norme e progetti di leggein tema di parità di trattamento e trasparenza nelle operazioni bancarie |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1989
| La nuova disciplina dell'esercizio associato della revisione contabile |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1994
| La nuova revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2006
| Le nuove norme del codice civile in tema di processo societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2004
| Il nuovo bilancio delle banche: i principi giuridici |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| Obbligazioni convertibili, con warrant, con partecipazione agli utili |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1988
| Obblighi e modalità di tenuta delle scritture contabili con particolare riferimento alle imprese bancarie |
Banche e banchieri - 1980
| Oggetto e interesse sociale nelle garanzie prestate da società di persone |
Banche e banchieri - 1990
| Pagamento al cedente di un credito ceduto al factor |
Banche e banchieri - 1990
| Pegno 'statutario' di azioni di banca popolare e conflitto con il creditore pignoratizio di azioni |
Banche e banchieri - 1990
| Per una rilettura del principio di realizzazione dei ricavi |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Problemi vecchi e nuovi in tema di estratti dei saldaconti bancari |
Banche e banchieri - 1991
| Procedimento ex art. 2409 c.c.: nuove legittimazioni nel quadro dei controlli sulle società quotate. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
| Il procedimento ex art. 2409 cod. civ. |
Rivista delle società - 2003
| Prosegue il corso della giurisprudenza di legittimità in tema di fideiussione omnibus |
Banche e banchieri - 1991
| Quote di partecipazione nelle banche pubbliche:il problema dell'ammissibilità |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1989
| La raccolta del risparmio fra il pubblico. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1996
| La raccolta del risparmio fra il pubblico [Intervento al seminario internazionale su 'La disciplina penale dell'attività bancaria: esperienze a confronto', Urbino-San Marino, 20-22 ottobre 1994] |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1995
| Requisiti di onorabilità e requisiti reputazionali degli esponenti e dei soci di societàbancarie |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2011
| Responsabilità della banca per il servizio di cassette di sicurezza |
Banche e banchieri - 1990
| Revisione contabile e controlli interni nell'impresa bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1988
| Revisori contabili, più reticenze che informazione. Una risposta in cerca di smentita |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2007
| Lo scioglimento e l'estinzione della società fra apertura, chiusura e riapertura del fallimento |
Rivista di diritto societario - 2009
| Sorte dei mutui fondiari illegittimamente concessi |
Banche e banchieri - 1990
| Titoli di partecipazione delle banche pubbliche |
Banche e banchieri - 1990
| Ulteriori sviluppi giurisprudenziali in tema di fideiussione omnibus, validità della fideiussione omnibus di secondo grado |
Banche e banchieri - 1990
| Una 'via italiana' agli IAS? |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2013