Articoli pubblicati da:
Malzani, FrancescaRisultato della ricerca: (38 titoli )
| L'ambiente di lavoro quale terreno elettivo di applicazione del cd. danno biologico. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Crisi della rappresentatività e nuovi modelli locali di relazioni industriali: la contrattazione collettiva in Provincia di Brescia |
Diritti lavori mercati - 2016
| Dal collocamento mirato al 'diversity management'. Il lavoro dei disabili tra obbligo e inclusione nella prospettiva di genere |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
| Dall'unità produttiva al metaverso.Le coordinate della prevenzione sul luogo di lavoro |
Labour & Law Issues - 2025
| Il danno alla professonalità: il trend giurisprudenziale. |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2006
| Danno da demansionamento: 'il punto' di alcune recenti pronunce della Cassazione |
Danno e responsabilità - 2007
| Il danno da demansionamento professionale e le Sezioni Unite |
Danno e responsabilità - 2006
| Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
| Danno non patrimoniale e rapporto di lavoro: il demansionamento professionale. |
Danno e responsabilità - 2005
| La difficile affermazione della dignità nel rapporto di lavoro. La tutela risarcitoria del danno alla professionalità (Commento a TRIB. TRENTO, 18.1.2011) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| Famiglie e tutele ad assetto variabile. la pensione di reversibilita` nelle convivenze more uxorio |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
| Giustizia, non avanguardia: reversibilità della pensione e coppia dello stesso sesso prima della l. n. 76/2016 ([Nota a sentenza] App. Milano, 26.7.2018) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2019
| Infortuni sul lavoro, responsabilità contrattuale e voci di danno risarcibili [nota a sentenza] |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2007
| Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro e onere della prova |
Danno e responsabilità - 2008
| Inidoneità alla mansione e soluzioni ragionevoli: oltre il repêchage, nota a Trib. Milano 24 dicembre 2019 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| Lavoro a favore dell'amministrazione penitenziaria e NASpI: un orientamento da ripensare |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
| Il lavoro agile tra opportunità e nuovi rischi per il lavoratore |
Diritti lavori mercati - 2018
| Il lavoro nel Titolo V della Costituzione, tra essere e dover essere. |
Il diritto del lavoro - 2005
| Lavoro (rapporto) - Lavoratore - Trasferta |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Licenziamento discriminatorio e danno "punitivo ragionevole": verso il superamento di un (apparente) ossimoro (Commento a Corte Giust. UE, 17.12.2015, causa C-407/14) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| The Migration Governance through Labour Law: The Italian Case |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
| La natura e la prova del danno da perdita di chance |
Danno e responsabilità - 2008
| Obbligo di sicurezza e risarcimento del danno. Quali spazi per una funzione general preventiva della responsabilità civile? (Commento a APP. TORINO, 11.5.2015) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| Politiche attive, povertà e vulnerabilità sociale: quali strumenti per favorire il lavoro carcerario? |
Labor - 2024
| Prova e liquidazione del danno non patrimoniale da contratto di lavoro dopo le Sezioni unite del 2008 |
Danno e responsabilità - 2010
| La riservatezza del datore di lavoro. Nuove tecnologie e tutela del know-how aziendale |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Il ruolo del RLS tra partecipazione, effettività e responsabilità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
| La sufficienza della retribuzione nel lavoro carcerario: un test di resistenza sistemica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| Tassonomia UE e vincoli per l'impresa sostenibile nella prospettiva prevenzionistica |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo V. - SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI. - III. - I controllo sulla malattia tra tutela della salute e lotta all'assenteismo |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Titolo III. - MERITO E PREMI. - Capo V. - SANZIONI DISCIPLINARI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI PUBBLICI. - IV. - Inidoneità psicofisica e conservazione del posto di lavoro |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Tollerabilità della lesione alla dignità professionale e demansionamento |
Danno e responsabilità - 2012
| Tutela del lavoratore e personalizzazione del danno: oltre le tabelle? (commento a Cass. civ., sez. lav., 17.12.2014, n. 26590) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| Tutela del posto di lavoro e demansionamento. A proposito del cd. repéchage |
Danno e responsabilità - 2011
| Tutela della dignità nel rapporto di lavoro |
Roma e America. Diritto romano comune - 2014
| Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? |
Danno e responsabilità - 2008
| La tutela della salute e sicurezza nella 'gig economy'. Il caso dei rider |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2018
| Tutela delle condizioni di lavoro e riparto dell'onere probatorio |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007