
| Accesso abusivo ad un sistema telematico: quale il loco commissi delicti? |
| Brevi note sui reati-satellite rispetto alla corruzione internazionale |
| La corruzione privata: una previsione utile nel nostro ordinamento? Riflessioni su un dibattito in corso. |
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di reati tributari tra vecchia e nuova disciplina [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 6 novembre 2000, n. 3104; Cass., sez. III pen., 6 novembre 2000, n. 3128; Cass., sez. III pen., 27 novembre 2000, n. 3399; Cass., sez. III pen., 4 dicembre 2000, n. 3470; Cass., sez. III pen., 11 dicembre 2000, n. 3603] |
| I reati di false comunicazioni sociali |
| Le riforme penali vaticane |
| La sanzione del diritto penale dell'economia (con particolare riferimento al diritto tributario) |
| Studi e rassegne: Le misure alternative alla detenzione (in particolare l'affidamento in prova al servizio sociale)e la crisi del sistema sanzionatorio |
| La tutela dell'accesso al mercato nella prospettiva della lotta contro il riciclaggio. Il caso dell'abusivismo. |