Articoli pubblicati da:
Ogliari, ValentinaRisultato della ricerca: (10 titoli )
| Il c.d. obbligo a contrarre nell'assicurazione R.C.auto in Italia ed in Germania. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2000
| La convivenza, discutibile condizione essenziale, fissata dalla Cassazione, per il riconoscimento del danno anche non patrimoniale da uccisione , a determinati congiunti. Corte di Cassazione sez.III sentenza 16 marzo 2012 n. 4253 [nota a sentenza] Parte prima Diritto |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
| Criteri per una corretta interpretazione di un contratto di assicurazione, nella specie polizza furti |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| Il danno subito dai superstiti a seguito della morte di un congiunto |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| Efficacia del patteggiamento nel giudizio civile: lo stato della giurisprudenza. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2000
| L'insegnamento della Cassazione, con pronuncia in funzione nomofilattica, che indica per il calcolo del danno non patrimoniale il ricorso al criterio unico nazionale di valutazione così come risultante dalle tabelle milanesi Parte prima. Diritto |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
| Interruzione della prescrizione per riconoscimento del diritto ex art. 2944 c.c., applicazione in tema di assicurazione infortuni Corte di Cassazione sez.III sentenza 13 marzo 2012 n. 3961 [nota a sentenza] [Parte prima Diritto] |
Diritto e fiscalità dell'assicurazione - 2013
| La mala gestio propria e impropria: un excursus di giurisprudenza |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| Il principio relativo al periodo di assicurazione in corso al momento della risoluzione di diritto del contratto di assicurazione, per inerzia dell'assicuratore |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2011
| Riflessioni sull'obbligo a contrarre la polizza r.c. auto nel nuovo Codice delle Assicurazioni private |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2006