Articoli pubblicati da:
Manzini, PietroRisultato della ricerca: (25 titoli )
| Algoritmi collusivi e diritto antitrust europeo |
Mercato concorrenza regole - 2019
| Ammende antitrust e diritti fondamentali |
Diritti umani e diritto internazionale - 2015
| Brexit: il 'lungo addio', tra diritto dell'Unione europea e diritto internazionale |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| La collusione tra imprese nella disciplina antitrust comunitaria |
Il diritto del commercio internazionale - 2009
| La discrezionalità della Commissione nella determinazione delle ammende antitrust |
Il diritto dell'Unione Europea - 2007
| Figli di un dio minore: gli abusi di sfruttamento nel diritto antitrust europeo |
Il diritto del commercio internazionale - 2022
Eurojus.it - 2016
Eurojus.it - 2016
| Note sulle 'relazioni pericolose' tra Stato e imprese nel quadro del diritto comunitario. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2002
| I Parafernali del giudizio antitrust: regola della ragionevolezza, restrizioni accessorie, divieto per se'. |
Giurisprudenza commerciale - 2003
| Prime riflessioni sulla decisione 'Google android' |
Eurojus.it - 2018
| I principi comunitari in materia di concorrenza nella nuova disciplina del trasporto aereo |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1988
| Il principio di legalità nella giurisprudenza del Tribunale penale internazionale per la ex Yugoslavia (The Nulla Poena Principle in the Case-Law of the International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2005
| La proposizione di un ricorso in carenza in assenza di un obbligo di agire dell'istituzione: riflessioni sul caso TF1 (Nota a: Trib. di Primo Grado CE, Terza Sezione ampliata, sentenza 3 giugno 1999, in causa T-17/96). |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2000
| Le restrizioni verticali della concorrenza al tempo di Internet |
Il diritto del commercio internazionale - 2018
| Le restrizioni verticali della concorrenza nel nuovo UBER |
Il diritto del commercio internazionale - 2022
| Rethinking the parental liability for antitrust infringements. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2016
| Ricorso di annullamento: riforma e controriforma. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2002
| La riforma della disciplina comunitaria delle restrizioni verticali della concorrenza (Commento al Reg. CE 22 dicembre 1999, n.2790). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2000
| Rivoluzione cartesiana? La fine del 'vincolo necessario' tra società e legislazione nazionale |
Giurisprudenza commerciale - 2009
| Lo strano caso delle elezioni europee nel Regno Unito in tempo di Brexit |
Eurojus.it - 2019
| Sull'irragionevole durata delle procedure comunitarie (Nota a sent.C.giust. CE 17 dicembre 1998, causa C-185/95). |
Il diritto dell'Unione Europea - 1999
| Uber: tra concorrenza e regolazione del mercato |
Diritto dei trasporti - 2017
| Unione europea 2020. I dodici mesi che hanno segnato l'integrazione europea, Milano, Wolters Kluwer-CEDAM, 2021 (A. Santini). [Recensione] |
Studi sull'integrazione europea - 2021
| Verso un recesso 'de facto' della Polonia dall'Unione europea? |
Eurojus.it - 2021