Articoli pubblicati da:
Di Stasi, AntonioRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Gli ammortizzatori sociali tra il cielo delle idee e le più recenti novità legislative. Una introduzione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2011
| Il collocamento dei disabili nella pubblica amministrazione. Gli aspetti problematici ed il ruolo del legislatore [Relazione al convegno 'Il collocamento dei disabili nella pubblica amministrazione', 10 novembre 2006, Macerata] |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2007
| Contrattazione integrativa nel pubblico impiego: chi non firma il Ccnl ha diritto a trattare? [Nota a sentenza], Trib. Modena, 12/11/2018, ord.; Trib. Roma, 17/7/2018, ord.; Trib Milano, 4/7/2018, ord.; Trib. Milano, 31/5/2018, ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| Covid-19, diritto ad astenersi e diritto al risarcimento in caso di mancato rispetto degli obblighi di sicurezza. Il caso della Sanità |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2020
| Diritti acquisti, efficacia della contrattazione collettiva e inderogabilità: il caso Enel |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2019
| Il diritto al lavoro dei disabili e le aspettative tradite del 'collocamento mirato' |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| Il licenziamento disciplinare e la recente legge n. 108 del 1990 |
Orientamenti di giurisprudenza marchigiana - 1991
| Mandato associativo, incompatibilità e decadenza del rappresentante sindacale unitario [nota a Tribunale Messina, ordinanaza 31 gennaio 2001] |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2001
| La natura 'bifronte' della Rsu e il diritto all'assemblea delle singole componenti [Nota a sentenza] Cassazione, 6/6/2017, n. 13978, S.U. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2017
| Notazioni su il lavoro tra diritto europeo, diritto statale e diritto regionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Il nuovo decreto sull'immigrazione contenuti e profili di costituzionalità |
Orientamenti di giurisprudenza marchigiana - 1995
| Passaggio dalla società e dal rapporto precedente alla nuova società e al nuovo rapporto, tra qualificazione e trasferimento d'azienda (artt. 4 e 23) |
Labour & Law Issues - 2021
| Pensione di reversibilità e risarcimento del danno |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| I permessi e i diritti sindacali dopo la riforma della rappresentanza tra pubblico e privato (trib. Palermo, 14 febbraio 2000). |
Il diritto del lavoro - 2000
| I primi interventi legislativi della Valle d'Aosta e delle Marche. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
| I progetti di riforma degli ammortizzatori sociali tra le esigenze di bilancio ed estensione delle tutele |
Sistema previdenza - 2003
| Quale potestà legislativa regionale in materia di lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2003
| La riforma della rappresentanza, rappresentatività e sistema contrattuale nel settore pubblico. Un bilancio vent'anni dopo |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2019
| La rivoluzione francese e la sicurezza sociale. Alla ricerca delle origini della legislazione sociale contemporanea |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2021
| Sicurezza sociale e accesso alle prestazioni dello straniero(Tribunale Milano, 13/03/04)(Tribunale Monza, 2/03/05). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2005
| Sugli strumenti di soluzione dei conflitti sindacali |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2021
| Sulla compatibilità di due diverse normative in tema di rappresentanza e diritti sindacali per il settore pubblico e per quello privato: una anomalia a termine [nota a Tribunale di Milano, sentenzan 24 giugno 1999] |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2000
| Sulla titolarità del diritto ad indire le assemblee dei lavoratori |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2002
| Sulle sanzioni civili per omissione contributiva a seguito di reintegra per illegittimità del licenziamento [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. unite, 18 settembre 2014, n. 19665] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2015
| Il Testo Unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 stipulato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil. una riflessione critica |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2014
| Tutela dell'industria e tutela del lavoro. Spunti per una riflessione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2005