Articoli pubblicati da:
Fiata, EmanuelaRisultato della ricerca: (34 titoli )
| A piccoli passi verso l'accertamento della rappresentatività: l'articolo 16-quater del decreto-legge n. 76/2020 ed il codice alfanumerico unico dei contratti collettivi |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ancora in tema di decadenza ex art. 32 della legge n. 183/2010 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| L'assoggettabilità a contribuzione previdenziale del c.d. premio di fedeltà |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Avviso di mobilità nel pubblico impiego privatizzato e modalità di selezione dei candidati [Nota a sentenza: Tribunale di Roma, sez. lav., 13 maggio 2019, n. 4539] |
Lavoro e previdenza oggi - 2019
| Competenza territoriale e 'telelavoro' (Cass. 14 ottobre 1999, n. 11586). |
Il diritto del lavoro - 2000
| Contrasto all'assenteismo dei pubblici dipendenti e utilizzo dei sistemi di verifica biometrica dell'identità |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2019
| Decadenza dall'impugnativa dei contratti a termine e decreto c.d. Milleproroghe |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| La decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro nel pubblico impiego |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La denuncia del whistleblower di un medesimo fatto o di fatti analoghi compiuti da altri lavoratori non lo esime da responsabilità per gli illeciti sui propri, nota a Cass., Sez. Lav., ord., 31 marzo 2023, n. 9148 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| La denuncia penale del lavoratore tra diritto di critica e obbligo di fedeltà |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Dimissioni della lavoratrice madre e 'presunzione di non spontaneità' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Dimissioni e rinuncia al preavviso del datore di lavoro. E' dovuta l'indennità sostitutiva? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Giustizia sportiva e ordinamento statale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2002
| Insinuazione al passivo del lavoratore e indennità sostitutiva del preavviso |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Licenaizmento illegittimo e danno biologico (nota a Cass., Sez. Lav., 5 marzo 2008, n. 5927) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| Limiti al diritto di critica del lavoratore e controllo di legittimità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Misure di tutela e sistema sanzionatorio nel D.Lgs. n. 104/2022 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Le novità in tema di certificazione della malattia |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Le novità in tema di certificazione della malattia |
Ragiusan - 2013
| Obblighi 'positivi' di diligenza e fedeltà. Sanzioni e codici disciplinari |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2003
| Pandemia, smart working e lavoratori fragili: è davvero un diritto?, nota a Trib. Roma 28 ottobre 2020 e Trib. Roma 5 ottobre 2020. |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2021
| PNRR e mobilità dei dipendenti pubblici |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| La prescrizione dei crediti dei lavoratori decorre dalla cessazione del rapporto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| La prescrizione dei crediti retributivi dei lavoratori del pubblico impiego contrattualizzato decorre in costanza di rapporto, sia a tempo indeterminato che a termine,nota a Cass., Sez. Un., 28 dicembre 2023, n. 36197 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2024
| Reintegrazione nel posto di lavoro e specificità dell'invito del datore di lavoro |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| La revoca di una posizione organizzativa non configura un demansionamento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Risoluzione consensuale del rapporto e restituzione dell'indennità di disoccupazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Sindacato giudiziale e profili probatori nella disciplina dei licenziamenti collettivi. |
Il diritto del lavoro - 2001
| Sul comporto per malattia del lavoratore disabile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| Sulla natura dell'opzione sostitutiva della reintegrazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Sulla revoca dell'incarico di segretario comunale a seguito di 'accorpamento temporaneo' delle funzioni di segreteria tra amministrazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Trattamenti pensionistici integrativi aziendali e prescrizione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2003
| La tutela del Whistleblower nel pubblico impiego dopo la legge n.179 del 2017 |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2018
| Tutele crescenti e rimedi in caso di licenziamenti collettivi illegittimi nel dialogo tra Giudici nazionali e Corte di Giustizia, nota a Trib. Milano 28 maggio 2021 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022