Articoli pubblicati da:
Gherri, PaoloRisultato della ricerca: (64 titoli )
| A proposito delle Intese firmate dalla Repubblica Italiana il 20 marzo 2000: quali criteri? |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2001
| Amministrazione e gestione dei beni temporali della Chiesa: apporti teoretici per una concettualizzazione canonistica |
Apollinaris - 2020
| L'amministrazione invalida o illecita dei beni ecclesiastici |
Ius ecclesiae - 2023
| L'Autotutela amministrativa come supplemento di conoscenza: la 'Remonstratio canonica' (Cann. 1732- 1734 CIC) |
Apollinaris - 2012
| Bilancio canonistico della Decima Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2016
| Bilancio canonistico della Dodicesima Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2017
| Bilancio canonistico della nona Giornata Canonistica Interdisciplinare |
Apollinaris - 2015
| Bilancio canonistico della Quarta Giornata Canonistica Interdisciplinare |
Apollinaris - 2010
| Bilancio canonistico della Quinta Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2011
| Bilancio canonistico della Seconda Giornata Canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2007
| Bilancio canonistico della Sesta Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2012
| Bilancio canonistico della Settima Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2013
| Bilancio canonistico della Terza Giornata Canonistica interdisciplinare su: norme e regole nella vita e nel diritto |
Apollinaris - 2008
| Bilancio canonistico della Undicesima Giornata canonistica interdisciplinare |
Apollinaris - 2017
| Bilancio canonistico sulla 'norma missionis' |
Apollinaris - 2018
| Brevi note sulla riforma dello studio del diritto canonico. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2003
| La canonistica a 25 anni dal CIC: impostazioni, metodo e prospettive |
Apollinaris - 2008
| Canonistica e questione gnoseologica |
Ius canonicum - 2002
| Canonistica e Teologia: problemi circa il riferimento metodologico a von Balthasar |
Ius canonicum - 2006
| Canonistica, metodo ed ideologia. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2004
| Canonistica, "scienza sociale"?. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Compendio di diritto amministrativo canonico. Note ad una proposta teoretica |
Apollinaris - 2008
| Il concetto di Diritto canonico nei documenti pontifici di promulgazione legislativa generale |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2021
| Consultare e consigliare nella Chiesa |
Apollinaris - 2015
| 'Coram' Sciacca, 14 marzo 2008: 'Causa iurium' o Contenzioso amministrativo? |
Apollinaris - 2011
| Corresponsabilità e diritto: il diritto amministrativo |
Apollinaris - 2009
| Decidere e giudicare nella Chiesa |
Apollinaris - 2011
| Decretum n. 3493/2013 ([Commento / Note a] Dicastero per il Clero, 18 novembre 2013) |
Monitor ecclesiasticus - 2014
| Diritto canonico, Antropologia e Personalismo |
Apollinaris - 2007
| Diritto canonico e Antropologia: acquisizione di un orizzonte ermeneutico |
Apollinaris - 2017
| Diritto canonico e Pastorale: la 'norma missionis' |
Apollinaris - 2018
| Discernere e scegliere nella Chiesa |
Apollinaris - 2014
| Edoardo Chiti, Il Diritto di una comunità comunicativa. Un'indagine sul Diritto amministrativo della Chiesa, Milano, 2019 [recensione di Paolo Gherri] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2021
| Elementi prudenziali di vigilanza canonica sulla gestione degli Enti religiosi |
Monitor ecclesiasticus - 2017
| Episcopato ed Episcopati: Chiese ed ecclesialità |
Apollinaris - 2019
| La formalità degli atti amministrativi quale garanzia della certezza giuridica |
Ephemerides iuris canonici - 2025
| Identità ecclesiale e 'norma missionis' |
Apollinaris - 2018
| Linguaggi, concetti e diritto |
Apollinaris - 2012
| Logica e Diritto: tra argomentazione e scoperta |
Apollinaris - 2010
| La mediazione nel diritto (pubblico) canonico: il can. 1733 C.I.C. |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2020
| La mediazione nel diritto (pubblico) canonico: il Can. 1733 C.I.C. |
Daimon - 2020
| Norme e regole nella vita e nel diritto |
Apollinaris - 2008
| Note metodologiche sui rapporti tra Teologia e Diritto Canonico nell'Alta Scolastica e loro riflessi sull'attuale Teologia del Diritto canonico |
Ius canonicum - 2004
| Note sullo 'Ius puniendi' della Chiesa nella prospettiva della Teologia del Diritto canonico |
Apollinaris - 2020
| Note teoriche intorno all'utilizzo del can. 1733 CIC |
Ius canonicum - 2020
| Il patrimonio ecclesiastico tra 'beni' e 'valore': una novità dalla prassi italiana |
Ius ecclesiae - 2020
| Il patrimonio ecclesiastico tra 'beni' e 'valore': una novità dalla prassi italiana |
Ius ecclesiae - 2020
| Patrimonio stabile e destinazione patrimoniale nell'ordinamento canonico |
Diritto e religioni - 2023
| Persone, accoglienza e Diritto |
Apollinaris - 2016
| Persone e Diritto canonico: a 40 anni dal Codice rinnovato (1983-2023). Con particolare attenzione alle riforme strutturali di Papa Francesco |
Apollinaris - 2022
| Petitio, remonstratio, exceptio: cenni esplorativi sui modi di non-esecuzione degli atti amministrativi singolari |
Ius ecclesiae - 2015
| Pie volontà e pie fondazioni: uno sguardo ad una prassi di Curia spesso disattesa |
Periodica de re canonica - 2017
| Pie volontà e pie fondazioni: uno sguardo ad una prassi di Curia spesso disattesa. Prima parte |
Periodica de re canonica - 2016
| 'Prædicate Evangelium' Art. 197: nuovi elementi d'identità della Segnatura Apostolica come Tribunale amministrativo |
Apollinaris - 2022
| Primi appunti per una storia delle origini della Teologia del Diritto (canonico) |
Ius canonicum - 2010
| Prodromi anglosassoni dei Tribunali amministrativi canonici post conciliari |
Apollinaris - 2021
| Il ruolo ecclesiale del canonista contemporaneo |
Apollinaris - 2014
| Sichelmo maestro di diritto romano (giustinianeo) a Reggio nel secolo precedente Bologna. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2011
| Sistema de proteccion de los derechos de los sujetos en la Iglesia y posibilidad de Tribulanes nacionales ratione materiae |
Ius canonicum - 2024
| Struttura ed elementi dell'intervento sanzionatorio canonico. Ipotesi per una sistematica |
Ius ecclesiae - 2022
| La Teologia del Diritto canonico a quindici anni dalla sua nascita: 'status quaestionis' dal punto di vista epistemologico |
Apollinaris - 2017
| Teologia del diritto canonico: identità, missione e statuto epistemologico |
Apollinaris - 2007
| Teologia del Diritto canonico: note per individuare la nuova disciplina academica |
Ius canonicum - 2005
| Teologia del diritto: il nome di una crisi? |
Ius canonicum - 2003