Articoli pubblicati da:
Guerra, Maria CeciliaRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'agenda del governo sull'assistenza sociale. Il direttore di PSS intervista il sottosegretario Guerra |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Autonomia regionale differenziata: verso la "secessione dei ricchi"? |
Le regioni - 2019
| Bisogna proprio ridurre le tasse? |
Il Mulino - 2004
| Il contrasto di interessi tra 'autonomi' e 'consumatori finali' può arginare l' occultamento degli incassi? |
Dialoghi di diritto tributario - 2006
| La direzione verso cui andare |
Prospettive sociali e sanitarie - 2013
| Il disegno di legge delega per la riforma fiscale. Quali problemi? Quali prospettive? |
Politica economica - 2002
| Il federalismo fiscale come trasferimento del gettito nelle aree di produzione |
Dialoghi tributari - 2008
| Federalismo, in gioco il finanziamento dei Lep. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2008
| La 'filosofia inclusiva' del Governo : intervista a Maria Cecilia Guerra |
Volontariato oggi - 2013
| Funzione previdenziale e di intermediazione finanziaria dei fondi pensione: implicazioni per il disegno delle agevolazioni fiscali |
Politica economica - 1991
| #Giv 2013 : intervista a Maria Cecilia Guerra |
Volontariato oggi - 2013
| L'impatto distributivo dei tributi locali : un'applicazione sul Comune di Modena |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2005
| Incentivi agli investimenti e tassazione dei profitti: l'impatto delle recenti riforme fiscali sul cash flow delle società di capitali |
Politica economica - 2001
| Indicatori, un rischio le declinazioni locali. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2010
| Una legge delega che amplia le criticità del nostro sistema fiscale |
Questione giustizia - 2024
| Maggiore equità nelle politiche sociali con l'ISEE riformato |
Nuove tutele - 2014
| Meno tasse per tutti : Lusinghe e ambiguità di uno slogan |
Il Mulino - 2001
| Modelli di accreditamento e configurazione dei mercati |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| La nuova social card al banco di prova |
Prospettive sociali e sanitarie - 2014
| Gli ostacoli e i nemici della riforma e le prospettive della sua realizzabilità |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Prove di Reddito minimo. La sperimentazione della nuova social card: disegno, attuazione, prospettive |
Autonomie locali e servizi sociali - 2015
| Regionalismo differenziato: una scorciatoia a favore di pochi |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Una riflessione sul bilancio di genere in Italia (A critical appraisal of the Italian gender budget report) |
Politica economica - 2020
| La scelta tra ICI e addizionale all'IRPEF nella politica tributaria locale: aspetti distributivi |
Economia pubblica - 2001
| La tassazione dei redditi di capitale in capo alle persone fisiche : problemi e prospettive |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 1995
| La tassazione dei redditi finanziari nel disegno di legge delega proposto dal governo |
Politica economica - 2002
| La tassazione delle attività finanziarie: il ruolo degli intermediari |
Politica economica - 1997
| La tassazione ottimale dei redditi di capitale in un contesto di libertà valutaria: regole e strategie |
Politica economica - 1991