Articoli pubblicati da:
Castronuovo, DonatoRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Un'antiteoria della giustizia. Divagazioni giuridiche attorno a un vecchio e attualissimo film di F. Rosi: Cadaveri eccellenti (1976), tratto dal romanzo 'Il contesto' di L. Sciascia |
Critica del diritto - 2007
| Clausole generali e prevedibilità delle norme penali |
Questione giustizia - 2018
| La colpa 'penale': misura soggettiva e colpa grave |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2013
| La concezione della recidiva in Giacomo Matteotti |
La legislazione penale - 2022
| La contestazione del fatto colposo: discrasie tra formule prasseologiche d'imputazione e concezioni teoriche della colpa(nota a Sez.IV, 11/7/01, dep.3/10/01, n.35823, Barnes). |
Cassazione penale - 2002
| Crisi della fattispecie e "nullum crimen" |
Ars interpretandi - 2019
| Le definizioni legali del reato colposo. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Depenalizzazione e modelli di riforma penale: il 'paradigma' del sistema di illeciti in materia di alimenti |
L'Indice penale - 2001
| Le 'dimensioni parallele' del diritto penale tra codice e leggi complementari. La 'condanna' dell'Italia, da parte della Corte di giustizia dell'UE (sent. 15/11/01), per incompleta trasposizione della direttiva 89/391/CEE sulla sicurezza del lavoro. |
Cassazione penale - 2002
| L'evoluzione teorica della colpa penale tra dottrina e giurisprudenza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2011
| Garanti della sicurezza del lavoro e loro qualificazione alternativa come apicali o subordinati in ambito 231 |
La legislazione penale - 2021
| La legislazione dell'emergenza e sui pentiti in prospettiva storica e comparata |
Memoria e ricerca - 2019
| Misura soggettiva e indici di rimproverabilità. Una critica alle concezioni ultra-normative della colpa |
La legislazione penale - 2025
| Misura soggettiva, esigibilità e colpevolezza colposa: passi avanti della giurisprudenza di legittimità in tema di individualizzazione del giudizio di colpa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| 'Nomen plurale tantum'. Le confische tra principi costituzionali e convenzionali. Una introduzione |
La legislazione penale - 2021
| Proiezioni multidirezionali del rischio: criticità nella tutela penale della salute e dell'ambiente |
Lavoro e diritto - 2022
| Responsabilità da prodotto e struttura del fatto colposo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2005
| La riforma dei reati a tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare. Appunti sul d.d.l. 2427 |
Diritto penale contemporaneo - 2020
| Le sfide della politica criminale al cospetto delle generazioni future e del principio di precauzione: il caso OGM |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2013
| Un Sit a servizio della pianificazione degli allevamenti zootecnici in due aree protette della Basilicata |
Estimo e territorio - 2002
| Un SIT per la gestione dei reflui suinicoli attraverso spandimento |
Estimo e territorio - 2003
| La tutela dell'incolumità pubblica. Profili storici, sistematici e critici* |
La legislazione penale - 2024
| La tutela della sicurezza del lavoro nel sistema del diritto penale complementare tedesco. |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2001