Articoli pubblicati da:
Faioli, MicheleRisultato della ricerca: (48 titoli )
| Attualità e dibattito in tema di costo del lavoro, retribuzione e politiche dei redditi |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2011
| Autonomia collettiva e concorrenza nel sistema riformato della vendita della stampa quotidiana e periodica |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Blockchain, contratti e lavoro. La ri-rivoluzione del digitale nel mondo produttivo e nella PA |
Economia e lavoro - 2016
| La 'coabitazione familiare' come forma di discriminazione indiretta (Corte Giust., 16 ottobre 2001, n. 212/00) nota di M. Faioli. |
Il diritto del lavoro - 2002
| Coronavirus e responsabilità datoriale da infortunio sul lavoro |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2020
| Il costo dei diritti previdenziali tra sostenibilità finanziaria ed equilibrio intergenerazionale [Nota a sentenza: C. Cost., 1 dicembre 2017, n. 250] |
Diritti lavori mercati - 2018
| Covid-19 e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la prospettiva intersindacale |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2020
| Il criterio della 'stabile organizzazione' nel 'posting' tra diritto sociale comunitario e Modello di convenzione OCSE (Corte di giustizia, 9 novembre 2000, C-404/98, Plum.) |
Il diritto del lavoro - 2001
| Detroit non è Pomigliano. Il diritto sindacale nordamericano e il caso Chrysler-Fiat |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| Discriminazioni digitali e tutela giudiziaria su iniziativa delle organizzazioni sindacali (nota a Trib. Bologna ord. 31 dicembre 2020) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Dissenso collettivo e razionalità individuali nelle relazioni industriali italiane. Il decentramento contrattuale nella prospettiva degli accordi interconfederali del 2011-14 |
Economia e lavoro - 2014
| Finanziamento, transizioni industriali e formazione continua: qualità della riforma delle integrazioni salariali |
Diritti lavori mercati - 2023
| Fintech, perimetro contrattuale e relazioni industriali. Il rinnovo del dicembre 2019 tra problemi e prospettive |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Gig Economy and Market Design. Why to regulate the market of jobs carried out through digital platforms |
SINAPPsi - 2018
| Giustizia contrattuale, tecnologia avanzata e reticenza informativa del datore di lavoro. Sull’imbarazzante “truismo” del decreto trasparenza |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
| Introduction on How to Matchmake Gig Economy with Labour Standards |
Economia e lavoro - 2018
| Introduction. The EUBS without States? |
Economia e lavoro - 2017
Economia e lavoro - 2016
| Il (mancato) coordinamento europeo della sicurezza sociale nella disciplina del distacco. Il caso Ryanair [Nota a sentenza] Corte di giust., 19/5/2022, C-33/21, settima s. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Matchmaking: la tecnologia avanzata per il mercato del lavoro |
Lavoro e diritto - 2023
| Misurazione della rappresentatività sindacale, privacy e collettaggio |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2019
| Oltre la continuità. La contrattazione collettiva decentrata nell'esperienza francese e tedesca |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
| Il patto tra generazioni nel sistema di previdenza degli agenti di commercio |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2014
| Il potere del sindacato senza potere. Terziario, contrattazione, rappresentatività |
Diritti lavori mercati - 2020
| Prassi e teoria delle relazioni collettive nelle imprese di minori dimensioni nel Terziario: la disarmonica identità di R.ETE. Imprese Italia |
Diritti lavori mercati - 2016
| Pre-occupazione e in-occupazione giovanile. Risposte del diritto 'riflessivo' al mercato del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2012
| Premialità e contrattazione collettiva "mission-oriented" |
Economia e lavoro - 2017
| La prospettiva del 'more than just' per il sostegno al reddito durante e dopo la pandemia |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2020
| Pubblici poteri e responsabilità nel sistema dei fondi paritetici per la formazione continua |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
| The Quest for a New Generation of Labor Chapter in the TTIP |
Economia e lavoro - 2015
| Regime previdenziale della transazione novativa. |
Il diritto del lavoro - 2003
| Riforme della previdenza complementare: il rapporto Turner, il caso neozelandese e le prospettive comunitarie |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2006
| Il ruolo del Cnel nella codifica dei contratti per i fini della loro validità |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2023
| Sciopero e risarcimento del danno per la giurisprudenza svedese nel caso Laval |
Diritto delle relazioni industriali - 2011
| Il sistema di vigilanza del lavoro sommerso al vaglio della Corte Costituzionale. |
Il diritto del lavoro - 2006
| Il sistema sanzionatorio del lavoro sommerso al vaglio della Corte Costituzionale (Corte Cost., 12 aprile 2005, n. 144) nota di Michele Faioli. |
Il diritto del lavoro - 2005
| Sistemi di 'social blockchain', previdenza pubblica e 'smart contracts' |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2018
| Situazione italiana delle tutele del lavoro nella gig-economy. I ciclo-fattorini (riders) tra giurisprudenza del 2020 e legge del 2019 [Nota a sentenza] Cass., 24/1/2020, n. 1663 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Struttura e contesto della dimensione (negativa) previdenziale nel lavoro prestato irregolarmente |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2023
| Sull'adeguatezza dell'indennità euro-unitaria di disoccupazione (EUSB) |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2017
| Sull'inadempimento dell'obbligazione contributiva nella previdenza complementare. Tutele degli aderenti e applicazione di discipline comunitarie |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2007
| Sull'irregolarità delle prestazioni di lavoro in occasione di processi di esternalizzazione |
Lavoro e previdenza oggi - 2005
| Tantum quantum. Auspici manipolativi, giurisprudenza costituzionale e previdenza complementare [Nota a sentenza] (C. cost., 15/7/2021, n. 154 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2022
| Tutele degli aderenti e diritti di informazione nella previdenza complementare |
Tutela - 2007
| Unità produttiva digitale. Perché riformare lo Statuto dei lavoratori |
Economia e lavoro - 2021
| Visualizing the tragic. Spunti sulla riforma pensionistica Monti-Fornero |
Nuove tutele - 2012
| Volo si volam: sull'applicazione della condizione alla transazione ex art. 2113 c.c. (nota a Trib. Vigevano 1 ottobre 2009) |
Diritto delle relazioni industriali - 2010
| Welfare aziendale post-pandemico. Indagine sulle clausole contrattuali che regolano la conciliazione vita-lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2022