Articoli pubblicati da:
Mezzacapo, SimoneRisultato della ricerca: (18 titoli )
| La c.d. 'suitability rule' nella prestazione di servizi d'investimento tra nullità dei contratti ed inadempimento agli obblighi di comportamento |
Mondo bancario - 2007
| Il finanziamento di «progetti di crowdfunding» a favore delle PMI e la «gestione individuale di portafogli di prestiti» = The financing of “crowdfunding projects” for SMEs and 'the “individual portfolio management of loans”. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2023
| Intermediari finanziari non bancari e obblighi di trasparenza contrattuale |
Banca borsa e titoli di credito - 2001
| Law & economics dei c.d. "fondi sovrani" d'investimento nell'ordinamento comunitario e nazionale |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2009
| Legal and policy developments in the control of State Aid in the EU financial sector in light of the new Commission's 'Banking communication'. Guidance from the restructuring of the banking system in Slovenia |
Concorrenza e mercato - 2015
| Modalità atipiche di conclusione telematica dei contratti bancari', 'finanziari' e assicurativi alla luce del diritto speciale dell'emergenza da Covid-19 |
Il Foro padano - 2022
| Mos and jus in financial markets regulation: the impact of ethical commitments on investment decisions and shareholder activism |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2011
| La nuova 'crypto-attività' e infrastruttura finanziaria globale 'Libra': analisi della fattispecie e profili regolamentari nel mercato interno dell'UE |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2020
| La nuova disciplina nazionale dei 'conti di pagamento' alla luce dell'armonizzazione attuata con la Payment Accounts Directive |
Banca borsa e titoli di credito - 2017
| La nuova disciplina UE dei limiti alle interchange fees e delle business rules in materia di 'pagamenti basati su carte', tra regolamentazione strutturale del mercato interno e promozione della concorrenza |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2017
| i nuovi 'poteri speciali' del Governo italiano sulle attività d'impresa e sugli assets di rilevanza strategica (per il sistema di difesa nazionale, nonchè per i settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni) |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2012
| Il nuovo regime giuridico del 'financial return' crowdfunding nel mercato interno, tra regolamentazione unionale uniforme e passporting UE |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2022
| Gli obblighi di 'separazione' tra schemi di 'carte di pagamento' e processing delle operazioni eseguite nell'UE, tra regolazione del mercato e nuove responsabilità nell'esercizio delle relative imprese |
Responsabilità civile e previdenza - 2017
| I prestiti peer-to-peer tra privati. La raccolta del risparmio e la prestazione dei servizi di pagamento alla luce della direttiva 2007/64/CE (nota a Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, 12 dicembre 2009) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2010
| Promozione e tutela della concorrenza bancaria dopo la 'legge sul risparmio' (n. 262 del 2005). |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| I requisiti di forma 'ad substantiam' dei contratti 'bancari e finanziari' cdd 'monofirma' tra formalismo negoziale e forma 'funzionale' o 'informativa' [Nota a sentenza: Tribunale di Terni, 12 luglio 2019] |
Il Foro padano - 2020
| I requisiti patrimoniali delle banche nella soft law del Nuovo Accordo di Basilea |
Economia e diritto del terziario - 2003
| La vexata quaestio della qualificazione della fattispecie giuridica del 'conto di pagamento' ai sensi e per gli effetti del diritto UE sui servizi di pagamento nel mercato interno |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2019