Articoli pubblicati da:
Mannacio, GiorgioRisultato della ricerca: (50 titoli )
| Alcolismo e licenziamento per giusta causa |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Alcuni spunti sul lavoro occasionale e a progetto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| Ancora sul licenziamento disciplinare |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Contratto a termine: prime riflessioni sulla nuova disciplina (Nota a Cass. 30 ottobre 2001, n.13515). |
Il Foro italiano - 2002
| Controversie del socio lavoratore e competenza del giudice del lavoro (Cassazione, Sez. un., 30 ottobre 1998, n. 10906) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Controversie previdenziali e obbligatorietà della consulenza tecnica. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| La Costituzione in giudizio in qualità di parte civile della consigliera regionale di parità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| Dal telelavoro al remote working. I linramenti del pproblema |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
| Danni non risarcibili e danni risarcibili in tema di licenziamento ingiusto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Danno da dequalificazione e privazione del lavoro. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Danno da dequalificazione professionale (Corte di Cassazione, Sez. lavoro, 18 ottobre 1999, n. 11727) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Dimissioni anticipate: derogabilità del termine concordato. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
| Discontinuità nello svolgimento di mansioni superiori e promozione automatica. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Esercizio della professione forense e rapporto di lavoro part-time presso una pubblica amministrazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| L'ex agente abusivo approda in Cassazione (Cassazione, Sez. lav., 18 maggio 1999, n. 4817) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Giurisdizione e concorsi interni nel rapporto di lavoro dopo la privatizzazione. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Giustizia (comunitaria) per l'agente abusivo (Corte di Giustizia CE, 30 aprile 1998, causa C-215/97) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Impossibilità sopravvenuta della prestazione: inquadramento teorico e conseguenze pratiche (Cassazione, Sez. unite 7 agosto 1998, n. 7755) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| L'indennità sostitutiva della reintegrazione tra problemi passati e nuova disciplina |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Infortunio in itinere: vecchi problemi e nuova disciplina |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Lavoro precario e subordinazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Il licenziamento del dirigente: distinzione tra dirigente vero e dirigente meramente convenzionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Licenziamento per giusta causa e indennità di maternità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Licenziamento per superamento del periodo di comporto e L. 15, 15 luglio 1966 n. 604 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
| Il mobbing: ancora una volta in Cassazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
| Note sul licenziamento per soppressione parziale del posto di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| L'obbligo di sicurezza nel rapporto di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| Ordini arbitrari del datore di lavoro e licenziamento (Corte di Cassazione, Sez. lavoro 18 febbraio 2000, n. 1892) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Osservazioni in tema di punteggi aggiuntivi per ricongiungimento del nucleo familiare. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Osservazioni sull'opposizione all'ordinanza ex art. 1 comma 48 della Legge Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| Pensionamento e criteri di scelta nel licenziamento per rifuzione di personale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| Prestazione di lavoro supplementare e comportamento antisindacale. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Problemi costituzionali in tema di indennità di mobilità (Corte Costituzionale, 24 luglio 2000, n. 335) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
| Problemi in tema di assemblea dei lavoratori (Cass. sez. lav. 5 luglio 1997, n. 6080) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Progetto di giornale informatico e invenzione del lavoratore |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| Questioni in tema di progressione convenzionale nella qualifica (Trib. Roma 17 settembre 1997) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Requisiti fisici e diritto all'assunzione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
| Il rispetto della contestualità nelle procedure di mobilità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| Scadenza del permesso di soggiorno e licenziamento |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
| Sicurezza del lavoro: regolarizzazione delle violazioni costituenti contravvenzione (Corte Costituzionale, 12-18 febbraio 1998, n. 19) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Su un improprio conflitto di attribuzione tra poteri dello stato (Corte Costituzionale, 16 maggio 2000, n. 144) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Sull'assenza giustificata alla visita fiscale per il controllo sulla malattia. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
| Svolgimento di mansioni superiori e misura della retribuzione nel rapporto di lavoro pubblico privatizzato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
| Trasferimento di azienda e trattamento dei lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
| Tutela dei dirigenti e sanzioni disciplinari. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Tutela della maternità e lavoratrici a domicilio (Corte Costituzionale, 26 luglio 2000, n. 360) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
| Tutela reale per l'impresa con meno di 16 (sedici) dipendenti (Corte Costituzionale, 20-23 aprile 1998, n. 143) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
| Uso di internet in azienda e tutela della privacy. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Valutazione della gravità del comportamento e divieto di concorrere ad alto impiego nell'amministrazione dello Stato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
| Violazione degli obblighi fondamentali del rapporto e rimedi contrattuali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009