Articoli pubblicati da:
Pene Vidari, Gian SavinoRisultato della ricerca: (35 titoli )
| A propoisto di tra liberalismo e solidarismo: il lungopercorso scientifico di Ercole Vidari di Emanuela Fugazza |
Rivista di storia del diritto italiano - 2019
| A proposito del 150° dell'unificazione amministrativa, in "Annale" I.S.A.P 23/2015. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2016
| A proposito della prima edizione della raccolta normativa sabauda di Amedeo VIII (1430). La loi du prince |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
| A proposito di Federico Patetta (1867-1945). Profilo di un umanista contemporaneo, a cura di Valerio Gigliotti |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
| A proposito di 'Honeste vivere': uno dei tre 'praecepta iuris', di Cesare Maria Moschetti |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
| A proposito di Non fuorvierà. Una storia di famiglia di Claudia De Benedetti |
Rivista di storia del diritto italiano - 2019
| A proposito di 'Non più satelliti'. Itinerari commercialistici tra Otto e Novecento, di Italo Birocchi |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
| A proposito di Una incerta idea, di Mario Caravale |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Assicurazione e sequestri di persona. Note storiche |
Clio - 1983
| L'attesa dei codici nello Stato Sabaudo della Restaurazione. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1995
| Circolazione delle conoscenze giuridiche nell'età dei codici. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2008
| Considerazioni sui plebisciti del 1860. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2010
| Considerazioni sul contributo degli esuli risorgimentali al rinnovamento della Facoltà giuridica torinese. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2003
| Consuetudini di Alessandria e ius statuendi. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1988
| Diritto romano, rivoluzioni per l'indipendenza e codificazioni del diritto in Italia e in America Latina |
Index - 1986
| Due generazioni di avvocati attraverso i loro libri |
Il Presente e la storia - 1999
| Giudici e processo nelle raccolte legislative sabaude settecentesche. |
Rivista di diritto processuale - 2002
| La giustificazione della 'mercatura' e l'inserimento del diritto dei mercanti nel diritto comune da parte di Benvenuto Stracca |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
| Identità nazionale, notariato, Unità d'Italia. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2012
| In margine al convegno di storia dell'avvocatura su Edizioni, studi e fonti sulla storia dell'avvocatura in Italia nelle realtà locali |
Rassegna forense - 2009
| L'inumana legislazione antiebraica fascista e la nostra recente storiografia giuridica collegata al libro "Razza e ingiustizia" |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
Rivista di storia del diritto italiano - 1986
| Nota sul crimen lesae maiestatis, i moti mazziniani e la codificazione albertina |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2007
| Nota sul diritto agli alimenti della moglie. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2004
| Note sul primo anno d'attività del Consiglio di Stato albertino. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1989
| Note sul proclama di Moncalieri dell'autunno 1849 |
Rivista di storia del diritto italiano - 2020
Rivista di storia del diritto italiano - 2017
| Le origini di 'Giurisprudenza italiana' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
| Osservazioni su diritto sabaudo e diritto comune. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1979
| Paolo Grossi, L'Europa del diritto, Roma-Bari, Laterza, 2007, pp. XII-281 [recensione di Gian Savino Pene Vidari] |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2008
| Renzo Fubini studente della Facoltà di Giurisprudenza di Torino |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 2004
| Il settantennio della Costituzione: prospettive interpretative certe accanto ad incognite politiche |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Sulla classificazione del contratto d'assicurazione nell'età del diritto comune. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1998
| Tribunali di commercio e codificazione commerciale Carloalbertina. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1971/1972
| V. Cavallari, Sulle origini delle autonomie cittadine a Verona, in Scritti in onore di mons. Giuseppe Turrini, Verona, Accademia di agricoltura scienze e lettere di Verona, pp. 87-143 [Recensione] |
Studi storici veronesi Luigi Simeoni - 1976/1977