Articoli pubblicati da:
Ciccarelli, RobertoRisultato della ricerca: (22 titoli )
| Antonio Gramsci interprete dell''epoca dello svluppo nazionale' |
Critica marxista - 2002
| Anvur, Invalsi e altri acronimi: come la valutazione crea bolle speculative a partire dalla ricerca scientifica |
Rivista critica del diritto privato - 2013
| La bolla formativa è esplosa. Educazione, disciplinamento e crisi del soggetto imprenditore |
Aut aut - 2013
Critica marxista - 2012
| Dall'estremità meno giuridica del diritto. Michel Foucault e le norme |
Sociologia del diritto - 2009
| Democrazia e impero secondo Antonio Negri. |
Democrazia e diritto - 2001
| L'emergenza delle nostre vite minuscole |
Aut aut - 2015
| Il fantasma del nemico. Gli argomenti teologici, strategici e culturali della guerra contro il terrorismo. |
Democrazia e diritto - 2004
| Guerra e politica in Machiavelli |
Critica marxista - 2005
| Jean-Luc Nancy: il potere della libertà. |
Democrazia e diritto - 2000
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2020
| 'Leggere il Capitale' e il marxismo aleatorio |
Critica marxista - 2007
| La mente comune della moltitudine in Spinosa |
Critica marxista - 2005
Critica marxista - 2005
Democrazia e diritto - 2008
| Quel nichilismo di sinistra che genera mostri |
Critica marxista - 2002
| Il reddito di cittadinanza in italia: un caso di rivoluzione passiva |
Economia e società regionale - 2022
| Il reddito di cittadinanza in italia: un caso di rivoluzione passiva |
Economia e società regionale - 2022
| Il ritorno non è dello stato, ma è la crisi di un governo |
Democrazia e diritto - 2008
| Tantum juris, quantum potentia. Sulla teoria spinozista della potenza del diritto |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2008
| La transizione nell’alternanza scuola-lavoro: una prospettiva critica |
Parolechiave - 2025
| La visione del centauro. Teoria delle egemonie storiche in Gramsci |
Critica marxista - 2003