Articoli pubblicati da:
Doria, GiuseppeRisultato della ricerca: (23 titoli )
| L'amministratore di fatto nel fallimento delle società di capitali. |
Diritto e giurisprudenza - 1999
| Brevi osservazioni in tema di tutela autoriale del 'web design' |
Amministrativ@mente - 2021
| Brevi osservazioni in tempo di ripianamento delle perdite e scioglimento della società consortile |
Diritto e giurisprudenza - 2010
| La chiusura del fallimento in pendenza di opposizione allo stato passivo. |
Diritto e giurisprudenza - 2001
| Il controllo del socio sull'amministrazione nella s.r.l. |
Diritto e giurisprudenza - 2005
| Il debito dell'assicuratore e la responsabilità oltre il limite del massimale nell'assicurazione R.C.A. |
Diritto e giurisprudenza - 2003
| Esecutorietà della sentenza di revoca del fallimento e sospensione della liquidazione dell'attivo. |
Diritto e giurisprudenza - 2003
| Il fallimento del consorzio |
Diritto e giurisprudenza - 2008
| In tema di effetti per il debitore dal fallimento alla liquidazione giudiziale (e rimedi cautelari |
Il Foro Napoletano - 2021
| In tema di versamenti soci, fra (difficoltà di) identificazione della volontà negoziale e postergazione legale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2022
| L'insolvenza delle organizzazioni costituite per il rafforzamento delle imprese partecipanti al gruppo |
Rivista di diritto dell'impresa - 2014
| L'interesse sociale nella società consortile |
Diritto e giurisprudenza - 2008
| Invenzione comune e diritto di esclusiva [Nota a sentenza: Trib. Firenze, sez. impr., 26 novembre 2024, n. 368] |
Il diritto industriale - 2025
| Osservazioni in tema di estensione del campo di applicazione del controllo giudiziario sulla gestione |
Il Foro Napoletano - 2016
| Primi (accelerati) passi verso una regolazione della Proprietà intellettuale - Intelligenza Artificiale |
Il diritto industriale - 2024
| La questione della proteggibilità autoriale del design industriale alla luce di una recente sentenza della Suprema Corte [Nota a ordinanza: Cass., sez. I civ., 29 aprile 2024, n. 1141 |
Il diritto industriale - 2025
| La 'resilienza' delle reti di imprese e dei consorzi |
Il Foro Napoletano - 2015
| Reti di imprese e innovazione tecnologica |
Amministrativ@mente - 2020
| La revoca degli amministratori di s.r.l. [Nota a sentenza: Trib. Napoli, sez. impresa, 12 marzo 2014] |
Il Foro Napoletano - 2015
| La sospensione della liquidazione dell'attivo fallimentare in pendenza del giudizio di opposizione (riflessioni tra la Cassazione ed il progetto di riforma delle procedure concorsuali). |
Diritto e giurisprudenza - 2005
| Sull'ammissibilità della nomina di consulenti di parte nel procedimento per controllo giudiziario. |
Diritto e giurisprudenza - 2001
| Sullo stato dell'arte della tutela della proprietà intellettuale in 'internet' (e gli interessi oggetto di protezione) a seguito del recepimento della Direttiva 'copyright' |
Amministrativ@mente - 2023
| La tutela del 'fashion design' nel diritto della proprietà intellettuale [Nota a sentenza: Trib. Napoli, sez. spec. impr., 3 dicembre 2020] |
Il Foro Napoletano - 2021