Articoli pubblicati da:
Raggi, NicolòRisultato della ricerca: (62 titoli )
| Appello prolisso? No problem! [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Veneto, sez. VII,9 marzo 2022, n. 367] |
GT - 2022
| Avviso bonario: impugnare o non impugnare? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 maggio 2012, n. 7344] |
Corriere tributario - 2012
| L'avviso catastale è immotivato? Tutta colpa del'DOCFA'! [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 19 febbraio 2019, n. 4757] |
GT - 2019
| Avviso sottoscritto da/su delega del Direttore: prontuario delle eccezioni |
Corriere tributario - 2015
| Casa e redditometro: dalla Cassazione 'consigli per gli acquisti' [Nota a ordinanza: Cass., Sez. VI-T, 17 ottobre 2012, n. 17805] |
GT - 2013
| La Cassazione fa marcia indietro sull'obbligo dell'avviso bonario? [Nota a ordinanza: Cass., Sez. trib., 20 ottobre 2011, n. 21854] |
GT - 2012
| Cessione di azienda (farmacia) contro costituzione di rendita vitalizia: un escamotage legittimo, ma ancora utile? |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Il cliente cessa prima che il difensore notifichi il ricorso? Tutto da rifare! [Nota a sentenza: Cass. sez. trib. 17 giugno 2021, n. 17360] |
GT - 2021
| Coerenza fiscale: deroga non scritta alle libertà fondamentali del trattato [Nota a sentenza: Corte di giustizia CE, sez. I, 15 luglio 2004, causa C-242/03] |
GT - 2004
| La Consulta 'rottama' i limiti alle opposizioni contro l'Esattore [Nota a sentenza: Corte Cost., 31 maggio 2018, n. 114] |
Corriere tributario - 2018
| Contenzioso 'Falciani': istruzioni per l'uso [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Genova, Sez. IV, 5 giugno 2012, n. 153] |
GT - 2012
| La Corte di giustizia affronta il rebus delle tasse portuali italiane. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Davvero al capolinea la supersolidarietà del cessionario iva? |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Dieci anni per riscuotere l'imposta di registro dovuta in base a sentenza? [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 26 maggio 2017, n. 13443] |
GT - 2018
| La disciplina degli interessi alla luce delle disposizioni tributarie in materia di riscossione delle imposte sui redditi. Inapplicabilità del criterio legale di imputazione di cui all'art. 1194 c.c. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Doveri del consulente tributario e tutela del segreto professionale [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, sez. XVI, 6 maggio 2013, n. 152] |
Corriere tributario - 2013
| E' illegittima la 'berlina' sine die del contribuente soggetto a verifiche cartolari. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| È nulla la notifica di cartella spedita da PEC non registrata? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 28 febbraio 2024, n. 5263] |
GT - 2024
| Effetto domino sui 'rimborsi' iva.Per la Corte di giustizia l'Erario nazionale è obbligato a restituire l'imposta all'operatore che è stato costretto a rifonderla al proprio cliente |
Diritto e pratica tributaria - 2012
| L'errata contabilizzazione di operazioni soggette a reverse charge non giustifica il recupero dell'iva. Sulle sanzioni l'ultima parola spetta al giudice nazionale |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| Fine delle operazioni inesistenti nell'Iva? |
Diritto e pratica tributaria - 2011
| ICI (IMU) sui beni del demanio 'portuale'? Dipende [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Trieste, Sez. I, 16 gennaio 2012, n. 1] |
GT - 2012
| Imposta sulla pubblicità e distributori automatici: un rebus senza soluzione? [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Liguria, sez. I, 21 dicembre 2016, n. 1774] |
GT - 2017
| Indagini finanziarie e 'privacy': bollino rosso per l'Italia [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. staccata Brescia, sez. LXV, 13 giugno 2013, n. 76] |
GT - 2014
| L'intermediazione assicurativa nella giurisprudenza della Corte di giustizia. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| IRAP per il sindaco? No, se ha usato la struttura della societa 'sindacata' [Nota a ordinaza: Cass., sez. VI-T, 20 novembre, n. 20386] |
Corriere tributario - 2013
| IVA sul servizio di smaltimento rifiuti: 'rebus' giuridicio o 'topica' giudiziaria? [Nota a sentenza: Giudice di Pace di Genova, Sez. I, 11 novembre 2012] |
GT - 2013
| Leasing nautico avanti tutta: via libera dell'Agenzia agli 'sconti' iva. Finchè la barca va... |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| La lista Falciani a un soffio dal macero [Nota a sentenza: Cass., Sez. III pen., 4 ottobre 2012, n. 38753] |
GT - 2012
| Lista Falciani: la Cassazione le ha messo le 'ali'? [Nota a ordinanze: Cass., sez. VI-T, 13 maggio 2015, n. 9760; Cass., sez. VI-T, 28 aprile 2015, n. 8605] |
GT - 2015
| Madeira: paradiso dello shipping? |
Tax planning - 2005
| Metodi di valutazione delle partecipazioni. Aspetti civilistici e tributari. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Natura ed estensione della responsabilità tributaria del rappresentante fiscale ai fini iva. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Niente i.c.i. (I.M.U.)sulle aree portuali, ma solo se 'scoperte'. Soluzione esemplare o giustizia 'salomonica'? |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Niente IMU sul deposito del terminal portuale [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Savona, sez. VI, 15 marzo, n. 19] |
Corriere tributario - 2012
| Omessa indicazione del credito d'imposta nella dichiarazione annuale iva: illegittimità della detrazione. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| La pace con il Fisco blocca il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente? [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 31 agosto 2012, n. 33587] |
Corriere tributario - 2012
| Il principio della coerenza fiscale non si applica? Tutta colpa delle convenzioni per evitare le doppie imposizioni. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Prontuario delle nuove eccezioni sul vizio di delega [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. I, 15 novembre 2017, n. 4674] |
GT - 2018
| Regime di tassazione dei servizi forniti da un call center nell'ambito di operazioni di intermediazione mobiliare. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Regime fiscale dei 'fondi comuni d'investimento mobiliari'. Le novità del maxidecreto e le prospettive di riforma. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Regime fiscale del trasferimento di multiproprietà azionaria (costituita, in particolare, da posti barca). |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Regime iva delle operazioni interne fra consorziati e consorzio: la soluzione della Corte di giustizia. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Le 'rendite' finanziarie millantate da un promotore 'ciarlatano' sono tassabili? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 gennaio 2014, n. 644] |
GT - 2014
| Ricorsi notificati via posta a rischio: l'avviso di ricevimento non basta(?) [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 14 settembre 2016, n. 18000] |
Corriere tributario - 2016
| Ricorsi via posta a rischio se l'avviso di ricevimento è 'manoscritto' [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 29 maggio 2017, n. 13452] |
Corriere tributario - 2017
| Riscossione presso 'terzi' senza 'informativa privacy': prassi legittima? [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 11 luglio 2013, n. 17203] |
Corriere tributario - 2013
| Il salvataggio degli avvisi firmati con delega in bianco è 'virale': fermiamo il contagio! [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 4 marzo 2020, n. 6059] |
GT - 2020
| Le Sezioni unite sanciscono la giurisdizione tributaria sulla tariffa d'igiene ambientale. Quale sorte per l'iva sulla Tia? |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| I soldi (non dichiarati) in Svizzera si presumono evasi? Sì, ma solo dal 1° luglio 2009 [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, sez. XIV, 4 giugno 2014, n. 3656] |
GT - 2014
| Stop al nuovo redditometro in nome della privacy [Nota a ordinanza: Trib. Napoli, sez. I, 11 luglio 2013] |
GT - 2014
| Sul diritto al contraddittorio le bugie hanno le 'Sezioni Unite' [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 9 aprile 2018, n. 8617] |
Corriere tributario - 2018
| Sulla inosservanza delle autorizzazioni alla utilizzazione delle risultanze istruttorie. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Il termine per la notifica della cartella di pagamento. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
| Il trasferimento della sede sociale all'estero comporta una cancellazione 'sui generis'? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 marzo 2014, n. 6388] |
GT - 2014
| Usare un'imbarcazione da regata come 'testimonial' è iniziativa promozionale deducibile? |
Diritto e pratica tributaria - 2015
| Usare un'imbarcazione da regata come 'testimonial' è iniziativa promozionale deducibile? [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2014
| Vademecum per la creazione di una software house in Irlanda |
Tax planning - 2005
| Verifica 'cartolare' senza 'bonario'? Spetta il ripristino dei vantaggi perduti [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Genova, sez. XII, 13 febbraio 2013, n. 25] |
Corriere tributario - 2013
| Vietato notificare gli accertamenti in pandemia [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Savona, sez. I, 29 settembre 2021, n. 301] |
GT - 2022
| Il vizio di delega fa breccia in Cassazione. Sui dirigenti 'caso' chiuso? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 novembre 2015, n. 22803] |
GT - 2016
| Vizio di firma di nuovo alla ribalta: nullo l'avviso extra-delega! [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 3 novembre 2022, n. 32386] |
GT - 2023