Articoli pubblicati da:
Gigante, MarinaRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Ancora in tema di rapporti tra tecnica e diritto: il caso della sentenza della Corte costituzionale n. 31 del 2001 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2001
| Art. 33 della Costituzione: tecnica e politica nell'ordinamento dell'istruzione |
Politica del diritto - 1999
| Gli atti statali di coordinamento tecnico e la ripartizione di competenze Stato-Regioni(Corte cost.1° aprile 2003 n.103) |
Giurisprudenza costituzionale - 2003
| Attuazione diretta della Costituzione, giudice amministrativo, interesse ad agire(nota a Tar Abruzzo, Pescara, 21 febbraio 2004 n.234) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2004
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2015
| I concorsi per il reclutamento dei dirigenti scolastici (commento a d.l. 27 novembre 2009, n. 170, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 dicembre 2009, n. 190) |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
| Dal Tar Trentino Alto Adige un aiuto(insperato) agli studenti: il blocco psicologico come elemento giustificativo di un insufficiente rendimento scolastico(nota a Tar Trentino Alto Adige, Trento, 12 settembre 2002 n.111/o) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2002
| Il diritto allo studio nell'ordinamento universitario tra adeguatezza delle strutture e fabbisogni occupazionali(nota a Tar Campania, Napoli, sez.II,5 agosto 2003 n.10874). |
Il Foro amministrativo - TAR - 2003
| Esigenze unitarie nella politica farmaceutica: l'uso off label dei farmaci tra principi fondamentali e riserva all'Aifa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Giudice amministrativo e poteri sostitutivi nella sentenza del Tar Sicilia-Palermo sez.II 21-12-2004 n.2894(nota a TAR Sicilia Palermo sez.II 21-12-2004 n.2894) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2005
| Legge di interpretazione autentica, principio di intangibiltà del giudicato e tutela del legittimo affidamento nella sentenza della Corte costituzionale n. 209 del 2010 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2010
| Obblighi procedurali comunitari e attività degli Stati membri |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2002
| Politica e amministrazione, un passo indietro della giurisprudenza amministrativa sulla strada della distinzione delle funzioni? |
Il Foro amministrativo - TAR - 2002
| Il principio di affidamento e la sua tutela nei confronti della pubblica amministrazione. Dell'albero e del ramo |
Diritto e società - 2009
| Principio di laicità e giudice amministrativo (Nota a Cons. Stato, sez. 6, 13/01/2006, n. 556) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
| Il principio di parità di trattamento e la tutela dell'affidamento nella recente giurisprudenza in tema di graduatorie del personale docente |
Il Foro amministrativo - TAR - 2006
| Le sanzioni disciplinari nella scuola tra violazione di doveri di correttezza e violazione di doveri di sicurezza (nota a Tar Puglia, Bari, sez. I, 22 settembre 2004 n. 234) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2004
| Il servizio nazionale di valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
| Lo status di scuola paritaria : dalla parità delle scuole alla parità dei docenti? (nota a Tar Lombardia, Milano, sez.I, 16 maggio 2002 n.2066) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2002
| L'uso off-label dei farmaci tra principi fondamentali e riserva all'a.i.fa. |
Ragiusan - 2013
| Verso la ripubblicizzazione di Poste italiane? - nota a Cons. St., sez. VI, 5 marzo 2001 n. 1206 |
Giustizia civile - 2002