Articoli pubblicati da:
Osti, CristoforoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| L'abuso di dipendenza economica. |
Mercato concorrenza regole - 1999
| L'abuso di dipendenza economica : replica a Michele Grillo. |
Mercato concorrenza regole - 1999
| Adversus dogmaticos: la post-pandettistica alla prova del diritto della concorrenza |
Mercato concorrenza regole - 2021
| Alitalia : la dolorosa istoria. |
Mercato concorrenza regole - 2008
| Ancora su 'Superleague'. Note sulla specialità dello sport ed il diritto della concorrenza |
Concorrenza e mercato - 2023/2024
| L'antitrust ai tempi di Facebook |
Mercato concorrenza regole - 2019
| Un approccio pragmatico all'attuazione giudiziale delle regole di concorrenza nell'ordinamento italiano |
Concorrenza e mercato - 2014
| Aspetti della regolamentazione del settore televisivo |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1995
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1997
| Brevi puntualizzazioni in tema di collusione oligopolistica (Nota a Cons. Stato, sez. VI, 23 aprile 2002, n. 2199) |
Il Foro italiano - 2002
| Il caso Huawei: ancora sul diritto della concorrenza come clausola generale del diritto civile |
Orizzonti del diritto commerciale - 2017
| Il controllo giuridico dell'oligopolio |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| Dagli Appennini alle Ande: divagazioni su concorrenza e meritocrazia |
Mercato concorrenza regole - 2023
| La decisione della Commissione CE sul caso General Electric/Honeywell. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Di alcuni problemi degli aiuti di Stato. |
Mercato concorrenza regole - 2006
| Discrimination in the Light of EU Competition Law: a Guide for the Perplexed |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2018
| Falsi amici: le concentrazioni in Europa e negli Stati Uniti. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Fu collusione? L'autorità antitrust e il caso Tim-Omnitel. |
Mercato concorrenza regole - 2000
| Un giudice a Berlino: equità ed efficienza nel riesame giudiziale dei provvedimenti dell'Autorità della concorrenza |
Giurisprudenza commerciale - 2008
| Joint and several liability under the EU competition law damages directive. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2015
| 'Legal families': purposeful classification or empty conceptualization? |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2013
| Ma a che serve l'antitrust? - Parte V |
Il Foro italiano - 2015
| Ma non è una cosa seria: gli obblighi a contrarre nel settore televisivo |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2010
| Il mercato dello sport nel diritto della concorrenza |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2003
| Il mercato fuori di sé : consumatori irrazionali, amministratori irrazionali e giudici irrazionali |
Mercato concorrenza regole - 2010
| Il merito del 'sui meriti': indagine sulla giurisprudenza della Corte di giustizia |
Mercato concorrenza regole - 2024
| Nelle pieghe del Regolamento sulla distribuzione automobilistica. |
Contratto e impresa. Europa - 2003
| Primo affondo dell' abuso di dipendenza economica ( Nota a Trib. Bari, ord. 6 maggio 2002 ) |
Il Foro italiano - 2002
| Superleague. Il canto di Natale della Corte di giustizia |
Mercato concorrenza regole - 2023
| Tavola rotonda su J.B. Baker e S.C. Salop, Antitrust, politica della concorrenza e disuguaglianza |
Mercato concorrenza regole - 2016
| Telecom-TMC, o de la démocratie en Italie. |
Mercato concorrenza regole - 2001
| Triangoli e testosterone (Apple contro Amazon): il caso 'e-books' (Nota a Corte distr. Usa, distr. merid. New York, 10 luglio 2013) |
Il Foro italiano - 2013
| Trinko e l'antitrust come declamazione. |
Mercato concorrenza regole - 2004