Articoli pubblicati da:
Villani, MaurizioRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'attuale sistema di classamento |
Rivista di finanza - 2013
| La cartella esattoriale deve essere sempre motivata |
Rivista di finanza - 2014
| I cattolici e la politica : Momenti della 'questione cattolica' italiana |
Il Tetto - 1976
| Il commissario ad acta nel giudizio di ottemperanza. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2002
| La Corte di giustizia CE delinea le caratteristiche per definire la 'giurisdizione' [Nota a sentenza: Corte di giustizia CE, sez. V, 30 maggio 2002, causa C-516-99] |
Corriere tributario - 2002
| Il debate tra innovazione e tradizione |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2024
| Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo: la CEDU viene in aiuto del contribuente |
Iustitia - 2017
| La firma degli avvisi di accertamento |
Rivista di finanza - 2013
| L'istituto del litisconsorzio nel processo tributario alla luce del recente orientamento giurisprudenziale |
Rivista di finanza - 2011
| L’esperienza del debate nell’ambito dell’educazione cooperativa |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2024
| Le limitazioni al diritto di difesa dei contribuenti nei recenti interventi legislativi |
Rivista di finanza - 2012
| Movimenti giovanili e ideologie [Recensione] |
Il Tetto - 1978
| Il movimento cattolico in Italia alla fine dell'Ottocento [Recensione] |
Il Tetto - 1978
| Notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del contribuente |
Rivista di finanza - 2013
Giustizia tributaria - 2010
| Le nuove ipotesi di incompatibilità dei giudici tributari |
Rivista di finanza - 2012
| Le nuove ipotesi di incompatibilità dei giudici tributari |
Rivista di finanza - 2011
| Per una 'giusto' processo tributario |
Iustitia - 2015
| Pratiche partecipative nella didattica della filosofia |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2017
| Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria |
Giustizia tributaria - 2009
| Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria |
Diritto e pratica tributaria - 2010
| Il principio di illegittimità derivata nel processo tributario: profili di interdisciplinarietà e relative criticità |
Rivista di finanza - 2011
| Le 'public utilities' e de deduzioni IRAP |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| La responsabilità civile dei giudici tributari |
Corriere tributario - 2002
| La riforma del processo tributario è urgente. Ma sia vera e stratturale |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2011
| Sentenza n. 37 del 25/02/2015 della Corte Costituzionale (depositata il 17/03/2015 e pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 12 del 25/03/2015). Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli |
Rivista di finanza - 2015
| La Tarsu non è applicabile per il 2010 e per il 2011 |
Rivista di finanza - 2011
| Tarsu soppressa per gli anni 2010 e 2011 in attesa della revisione della disciplina |
Tributi Locali e Regionali - 2011