Articoli pubblicati da:
Ramella, FrancescoRisultato della ricerca: (35 titoli )
| Arenaways e altre storie ferroviarie (poco edificanti) |
Mercato concorrenza regole - 2012
| L'atrofia del "cuore rosso" d'Italia |
Il Mulino - 2018
| Cittadini e produttori: civicness e sviluppo locale |
Sviluppo locale - 1997
| La digitalizzazione della didattica nelle università italiane durante la prima fase di emergenza Covid-19. Una prima esperienza di transizione digitale? Problemi e prospettive |
Cambio - 2023
| Discussione su "The Entrepreneurial State. Debunking Public vs. Private Sector Myths" di Mariana Mazzucato |
Stato e mercato - 2014
| Dopo la grande paura. Lezioni dall'Emilia-Romagna |
Il Mulino - 2020
| Effetto serra: siamo prudenti, stiamo a guardare. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2004
| Fab Labs in Italy: Collective Goods in the Sharing Economy |
Stato e mercato - 2015
| Fare cultura in città: le associazioni di Firenze e Palermo a confronto |
Meridiana - 1995
| La generazione della policrisi |
Il Mulino - 2023
| La generazione dello sperimentalismo democratico |
Il Mulino - 2023
| Giuseppe Berta, Che fine ha fatto il capitalismo italiano?, 2016 |
Rassegna italiana di sociologia - 2017
| Gruppi sociali e cittadinanza democratica. L'associazionismo nella letteratura sociologica |
Meridiana - 1994
| Immaginare l'Italia oltre la pandemia |
Il Mulino - 2021
| L'impresa dell'innovazione |
Sociologia del lavoro - 2011
| Introduction. Innovation, Economic Growth and Social Cohesion: Is it still Possible to "Square the Circle" of Development in Europe? |
Stato e mercato - 2016
| L'Italia e il futuro possibile. Uno sviluppo per unire crescita, coesione sociale e sostenibilità |
Il Mulino - 2021
| Italy at a critical juncture. Game changing crises for the innovation system |
Stato e mercato - 2022
| Legami forti e deboli nella costruzione sociale delle invenzioni |
Stato e mercato - 2010
| Libri e problemi. La politica culturale: aperture e fallimenti [Recensione di: A. Arculeo-C. Baccetti-A. Colasio, Governo locale, associazionismo e politica culturale, a cura di M. Caciagli. Padova, Liviana, 1986] |
Il ponte - 1987
| Mezzogiorno e società civile : ancora l'epoca del familismo? |
Il Mulino - 1995
| Mobilitazione pubblica e società civile meridionale |
Meridiana - 1995
Equilibri - 2001
| Negoziare, regolare e promuovere lo sviluppo locale |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2015
| I nuovi artigiani digitali |
Il Mulino - 2016
| Il nuovo Stato sviluppista |
Il Mulino - 2023
| Percorsi democratici nell'Italia di mezzo |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2008
| Quale politica per il trasporto collettivo locale ?. |
Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze - 2002
| Reti sociali e performance economiche nelle imprese ICT |
Stato e mercato - 2005
| Se la politica perde il territorio |
Il Mulino - 2007
| I sistemi di innovazione nazionale del sud Euoropa |
Sociologia del lavoro - 2016
| Le strategie dell'innovazione. Indagine sui brevetti europei delle imprese italiane |
Economia e politica industriale - 2009
| La subcultura 'rossa': tra apatia e nuovo civismo |
Meridiana - 1998
| Surfing between State and Market, for One Hundred Times |
Stato e mercato - 2014
| Il voto nel Mezzogiorno: ancora in mezzo al guado? |
Meridiana - 1997