Articoli pubblicati da:
Meli, MarisaRisultato della ricerca: (29 titoli )
| L'abuso di posizione dominante attraverso comportamenti aventi carattere negoziale: il caso Telepiù. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Gli accordi di sostenibilità nel settore agricolo: alcune considerazioni critiche |
Rivista quadrimestrale di Diritto dell'Ambiente - 2024
| Ambiente e mercati finanziari: i Debt-for-Nature Swaps |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2016
| Ambiente, salute, lavoro: il caos Ilva |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
| Ancora sul principio chi inquina paga e sull'obbligo di bonifica del proprietario incolpevole |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Armonizzazione del diritto europeo e Quadro comune di riferimento. |
Europa e diritto privato - 2008
| Autoconsumo di energia rinnovabile e nuove forme di energy sharing |
Le nuove leggi civili commentate - 2020
| La centralità della questione ambientale e le ricadute sul diritto privato |
Diritto costituzionale - 2023
| Le Comunità di Energia Rinnovabile: i diversi modelli organizzativi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il dialogo tra ordinamenti nazionali e ordinamento comunitario : gli sviluppi più recenti in materia di diritto di famiglia |
Europa e diritto privato - 2007
| Dignità della persona e diritto all'autodeterminazione: l'incidenza del diritto sovranazionale sul diritto privato |
Le nuove leggi civili commentate - 2019
| I diritti di accesso al campo e di intervista |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2003
| (Disciplina della concorrenza. Provvedimenti d'urgenza). |
Giurisprudenza commerciale - 2002
| Le diverse declinazioni della sostenibilità: tutela della biodiversità e sostenibilità ecologica |
Rivista critica del diritto privato - 2024
| Il divieto di fecondazione eterologa e il problema delle antinomie tra diritto interno e Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| The Environment, Health, and Employment: Ilva's NeverEnding Story |
The Italian Law Journal (Online) - 2020
| GDPR e Diritto dei Consumatori: qualche spunto critico |
Rivista critica del diritto privato - 2023
| Giudicato interno, ruolo del giudice nazionale ed esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2011
| La House of Lords e il diritto contrattuale europeo: the way forward? |
Rivista critica del diritto privato - 2006
| In tema di ricadute privatistiche della riforma degli artt. 9 e 41 Cost. |
Rivista critica del diritto privato - 2022
| Inquinamento atmosferico. Inadempimento agli obblighi imposti dalle direttive europee e strumenti di tutela (Commento a CORTE GIUST. UE, grande sez., 22 dicembre 2022, causa C.61/21) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2023
| Il matrimonio tra persone dello stesso sesso: l'incidenza sul sistema interno delle fonti sovranazionali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| La nuova disciplina delle transazioni nelle procedure di bonifica e di riparazione del danno ambientale concernenti i Siti di Interesse Nazionale |
Le nuove leggi civili commentate - 2016
| Oltre il principio chi inquina paga: verso un'economia circolare |
Rivista critica del diritto privato - 2017
| Il principio 'chi inquina paga' nel codice dell'ambiente |
Danno e responsabilità - 2009
| Proposta di regolamento - Diritto comune europeo della vendita |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
| La protezione della natura tra interventi di conservazione ed obblighi di ripristino |
Le nuove leggi civili commentate - 2025
| Il risarcimento del danno ambientale (Commento a Commento a CASS., 22.3.2011) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| 'Sistema internazionale' e sua incidenza sull'ordinamento interno |
Rivista di diritto civile - 2012