Articoli pubblicati da:
Romeo, GioacchinoRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Alla ricerca del 'tempus regit actum' perduto (nota a C. cost., 14/03703, n.64). |
Cassazione penale - 2003
| L'astuzia della ragione e le Sezioni unite (nota a Sez. un., 28/11701, dep. 11/01/02, n.1021, Cremonese). |
Cassazione penale - 2002
| Concisione delle sentenze, ruolo del Massimario e prospettive futuribili del diritto giurisprudenziale (nota a Sez. un., 24/09/03, dep. 9/02/04, n.19, Zalagaitis). |
Cassazione penale - 2004
| Un'encomiabile utopia (nota a Sez.II, 31/10/03, dep. 26/11/03, n.45795, De Gemini). |
Cassazione penale - 2004
| La favola del diritto certo |
Questione giustizia - 2004
| Illegittimità costituzionale dell'art. 297 comma 3 c.p.p. - C. cost. 3/11/05, n. 408. |
Cassazione penale - 2006
| In tema di concussione continuata e interdizione dai pubblici uffici (nota a Sez. VI, 1/07/04, dep. 28/07/04, n. 1097, Esposito). |
Cassazione penale - 2005
| Informazione e deformazione (ovvero di una pagliuzza, delle travi e di una piramide). |
Cassazione penale - 2006
| L'insostenibile leggerezza delle sentenze (nota a Sez. I, 8/5/02, dep. 17/6/02, n.23176, Capriati). |
Cassazione penale - 2003
| Leggi e istituzioni - I processi al cavaliere e la Corte di cassazione |
Questione giustizia - 2002
| 'Magis amica veritas': la cassazione ignora i diktat della Consulta (nota a Sez. un., 31/03/04, dep. 17/05/04,n.7, Pezzella). |
Cassazione penale - 2004
| Magistratura e società - Il prete, il vangelo e il cavaliere |
Questione giustizia - 2004
| Meglio tardi che mai ? (nota a C. cost., 22/07/05, n. 299). |
Cassazione penale - 2005
| Modelli normativi orwelliani al vaglio della Consulta (nota a C. cost. 20/01/04, n.24). |
Cassazione penale - 2004
| Nel labirinto della 'pecorella' l'esile filo d'Arianna delle sezioni unite [Nota a sentenza] Sez. un., 29/03/07(dep. 12/07/07), n. 27614, Poggiali |
Cassazione penale - 2007
| Nomofilachia, pallida madre |
Questione giustizia - 1999
| Non c'è due senza tre (nota a C. cost., 15/07/03, n. 244). |
Cassazione penale - 2003
| Ondivaghi itinerari della Consulta (nota a C. cost., 12/12/03, n.354). |
Cassazione penale - 2004
| Opinione dissenziente e giudizio di legittimità (nota a Sez. I, 22/03/05, dep. 13/04/05, n. 13703, Lopopolo). |
Cassazione penale - 2005
| Passato e futuro per gli errori di fatto incorsi nel giudizio di cassazione (nota a Sez. un., 27/3/02, dep. 30/5/02, n. 17, Basile). |
Cassazione penale - 2002
| Il processo Previti: la persecuzione dei giudici o la persecuzione contro i giudici? |
Questione giustizia - 2002
| Quell'oscuro oggetto del desiderio (nota a Sez. I, 10/06/02, dep. 18/07/02, n. 27269, Calvo). |
Cassazione penale - 2003
| Relazione dell'Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione sulla giurisprudenza delle Sezioni unite per l'anno 2002. |
Cassazione penale - 2003
| La resistibile burocratizzazione della Cassazione penale |
Questione giustizia - 2005
| Riflettori ancora puntati (e sempre sfocati)dei 'media' sulla giurisprudenza in tema di reati sessuali |
Cassazione penale - 2006
| Scusate il ritardo[Osservazioni a sentenza] Sez. I, 24/06/09(dep. 17/07/09), n. 29871, Losito |
Cassazione penale - 2010
| Una sfida ingiustificata e pericolosa (nota a C. cost., 15/07/03, n. 243). |
Cassazione penale - 2003
| Sugli effetti delle pronunce di illegittimità costituzionale (nota a Sez. IV, 2/10/02, dep. 22/11/02,n. 39645, Leòn Torres). |
Cassazione penale - 2003
| Sui modi di presentazione dell'opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione (nota a Sez.II, 13/01/04, dep. 23/06/04, Cassa di risparmio di Carpi). |
Cassazione penale - 2005
| Tanto tuonò che piovve (nota a Sez. I, 9/11/04, dep. 15/11/04, n.48357, Orlando). |
Cassazione penale - 2005
| La tela di Penelope (nota a Sez. VI, 7/02/05, dep. 22/03/05, n. 215, Parisi). |
Cassazione penale - 2005