Articoli pubblicati da:
Ferrucci, NicolettaRisultato della ricerca: (40 titoli )
Rivista giuridica dell'ambiente - 2014
| L'agriturismo: icona della trasversalità dell'agricoltura tra impresa, alimentazione, ambiente e paesaggio |
Rivista di diritto agrario - 2007
| Al vaglio della Corte costituzionale le norme regionali sulla ricostituzione del paesaggio olivicolo pugliese 'post Xylella fastidiosa' [Nota a sentenza: Corte cost., 21 aprile 2021, n. 74] |
Diritto agroalimentare - 2021
| L'approccio del legislatore italiano alla materia delle aree protette |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2006
| Architettura e paesaggio rurale tra permanenze, recuperi e trasformazioni |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Le attività agro-silvo-pastorali alla luce del nuovo regime dell'autorizzazione paesaggistica (d.p.r. 13 febbraio 2017, n. 31) |
Diritto agroalimentare - 2017
| L' autorizzazione paesaggistica alla luce del Codice Urbani |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2010
| Il bosco tra norma e piano paesaggistico: uno sguardo all'esperienza regionale toscana |
Agricoltura, istituzioni, mercati - 2016
| Il c.d. 'compendio unico' come strumento di garanzia della conservazione dell'integrità aziendale in sede ereditaria |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Il Codice dei beni culturali e del paesaggio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Dal 'Codice Urbani' alla legge n.308 del 2004: luci e ombre sulla tutela del paesaggio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2005
| Dalla comunione tacita familiare all'impresa familiare: spunti per una tutela giuridica della famiglia di fatto |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1999
| Dalla minima unità colturale al compendio unico |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2009
| Le declinazioni del bosco nell'ambito della pianificazione paesaggistica alla luce del Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali |
Diritto agroalimentare - 2021
| Evoluzione del diritto forestale e del suo insegnamento |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Foresta urbana e monumentalità vegetale tra ambiente, cultura e paesaggio |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2023
| I giardini storici ed il paesaggio |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2012
| I giovani agricoltori alla luce del decreto legislativo n.99 del 2004 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2004
| Inquinamento zootecnico: una rivalutazione del ciclo biologico nelle nuove prospettive della ricerca tecnica. |
Rivista di diritto agrario - 2002
| La nuova disciplina del paesaggio alla luce del d.lgs. 26 marzo 2008, n. 63 'Ulteriori disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio'. |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2008
| Una nuova tessera del mosaico del diritto agrario ereditario. Gli artt. 4 e 5 della 'legge sulla montagna' |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Il nuovo testo unico in materia di foreste e filiere forestali: una prima lettura |
Diritto agroalimentare - 2018
| Osservazioni a margine di una pronuncia giurisprudenziale in materia di taglio di un albero in area urbana |
Diritto agroalimentare - 2023
| Il paesaggio agrario tra Convenzione europea del paesaggio, Codice Urbani e normativa agraristica |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| La prelazione dell'allevatore alla luce dell'evoluzione dell'intervento del legislatore e della staticità dell'orientamento giurisprudenziale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2003
| La prelazione nell'affitto di terreni demaniali e patrimoniali indisponibili alla luce dell'interpretazione giurisprudenziale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| Produzione di energia da fonti biologiche rinnovabili (il quadro normativo) |
Rivista di diritto agrario - 2007
| Profili giuridici dell'architettura rurale |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2014
| Profili giuridici dell'insediamento dei giovani in agricoltura |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La prospettiva tridimensionale del giardino storico tra cultura, ambiente e paesaggio: icona del novellato art. 9 della Costituzione |
Diritto agroalimentare - 2024
| La quarta dimensione della sostenibilità sulle orme della riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione |
Diritto agroalimentare - 2025
| Il regolamento UE del Parlamento europeo e il Consiglio sul ripristino della natura: una prima 'overview' |
Diritto agroalimentare - 2024
| La relazione paesaggistica semplificata: il quadro normativo |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2011
| Riflessioni di una giurista sul tema del paesaggio agrario |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2007
| Riflettendo sulla biodiversità |
Rivista di diritto alimentare - 2023
| 'Scritti di diritto agrario' di Antonio Carrozza (Recensione) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2001
| Le successioni agrarie alla luce della giurisprudenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 2002
| La trama giuridica della sostenibilità nel paradigma del bosco |
Diritto agroalimentare - 2022
| Trasformazioni del paesaggio agrario e ricadute sui valori paesaggistico-culturali e ambientali del territorio |
Rivista di diritto alimentare - 2025
| Il verde urbano sotto la lente del giurista: una prima 'overview' |
Diritto agroalimentare - 2021