Articoli pubblicati da:
La Rocca, SergioRisultato della ricerca: (34 titoli )
| L'abuso del diritto dalle origini storiche (nel diritto civile) alla evoluzione più attuale, come strumento di lotta ai fenomeni distorsivi (nel diritto tributario) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Accenni alla impugnabilità e valenza probatoria dell'estratto di ruolo nonché alla sua efficacia ai fini dell'ammissione al passivo fallimentare |
Bollettino tributario d'informazioni - 2022
| Ancora una pronuncia del Supremo Collegio a Sezioni Unite di estensione della giurisdizione delle 'speciali' Commissioni tributarie alle controversie in materia di contributo unificato |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| L'attività dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e riflessi in materia di contenzioso tributario, alla luce della riforma di cui al D.Lgs. n. 156/2015 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
| L'attività dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e riflessi in materia di contenzioso tributario, alla luce della riforma di cui al D.Lgs. n. 156/2015 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
| L'autotutela nel diritto tributario e l'impugnazione del suo diniego |
Bollettino tributario d'informazioni - 2021
| Il blocco dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni in caso di inadempienza del beneficiario (art. 48-bis del D.P.R. n. 602/1973) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Le compensazioni IVA dal 1. gennaio 2010. Art. 10 del decreto legge n. 78 del 2009 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| La conciliazione giudiziale ed extragiudiziale nel processo tributario ex artt. 48, 48-bis e 48-ter del D.Lgs. n. 546/1992 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| La conciliazione proposta dalla Corte di giustizia tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2023
| Il concordato preventivo e la transazione fiscale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Il concordato preventivo e la transazione fiscale. L'inammissibile falcidia dell'IVA e delle ritenute certificate, operate e non versate |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Il concordato preventivo e la transazione fiscale: la Corte Costituzionale conferma l'inassibilità della falcidia dell'IVA |
Bollettino tributario d'informazioni - 2014
| Il concordato preventivo e la transazione fiscale: note a margine della prima pronuncia di merito successiva alla sentenza della Corte Costituzionale che ha confermato l'inamissibilità della falcidia dell'IVA |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| L'impugnazione della cartella di pagamento recante l'iscrizione di ruoli tributari |
Bollettino tributario d'informazioni - 2024
| In tema di giurisdizione sul canone per la depurazione e scarico delle acque reflue: la Corte Costituzionale sancisce la giurisdizione del giudice ordinario |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| L'indeducibilità di spese e componenti negativi di reddito derivanti da operazioni intercorse con imprese residenti in Paesi a fiscalità privilegiata. |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2002
| L'indisponibilità dell'obbligazione tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2021
| L'ingiunzione fiscale di cui al R.D. 14 aprile 1910, n. 639 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| Limiti e confini della giurisdizione tributaria nei giudizi di esecuzione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2021
| nonostante il veto normativo, continua ad essere applicabile l'anatocismo sui rimborsi di imposte maturati anteriormente al 4 luglio 2006 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Note a margine della possibile illeggittimità costituzionale dell'art. 57 del D.P.R. n. 633/1972, nella parte in cui prevede il raddoppio dei termini di accertamento in presenza di fattispecie a rilevanza penale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| La nozione di 'tributo' alla luce della recente giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia di giurisdizione delle Commissioni tributarie |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| Nuovi spunti e riflessioni in ordine alla TIA. Tra la tariffa di igiene ambientale e la tariffa integrata ambientale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Prosegue il cammino della TIA verso il definitivo consolidamento della sua natura tributaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
| Il reclamo e la mediazione del 'nuovo' processo tributario |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| La responsabilità dell'Agenzia delle entrate e il preteso risarcimento dei danni lamentati dal contribuente in conseguenza della comunicazione di una notizia di reato a suo carico rivelatasi infondata |
Bollettino tributario d'informazioni - 2015
| Lo scioglimento delle società del gruppo Equitalia S.P.A. per effetto del D.L. n. 193/2016 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione confermano l'etensione della giurisdizione delle Commissioni tributarie sulle opposizioni ex art. 617 c.p.c. alle cartelle di pagamento venti ad oggetto il contributo unificato di cui all'art. 9 del D.P.R. n. 115/2002 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2012
| La sospensione, l'interruzione e l'estinzione del processo tributario alla luce delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 156/2015 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
| I termini di accertamento in presenza di fattispecie a rilevanza penale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
| I termini di accertamento in presenza di fattispecie a rilevanza penale. Spunti critici e riflessioni a valle della sentenza della Corte Costituzionale 25 luglio 2011, n. 247 |
Bollettino tributario d'informazioni - 2012
| La tutela cautelare nel 'nuovo' processo tributario |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
| La tutela cautelare nel 'nuovo' processo tributario (alla luce delle modifiche introdotte dalla legge n. 130/2022) |
Bollettino tributario d'informazioni - 2023