Articoli pubblicati da:
Crosetti, AlessandroRisultato della ricerca: (46 titoli )
| I beni archivistici e librari d'interesse religioso |
Aedon (Online) - 2010
| I beni 'demo-etno-antropologici': origine e parabola di una categoria di beni culturali. |
Diritto e società - 2014
| Beni forestali, ambiente, territorio e paesaggio nel nuovo t.u.f. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
| Camere di commercio e tutela del consumatore: recenti conferme di attribuzioni |
Il diritto dell'economia - 2006
| La composizione degli interessi nel vincolo indiretto: problemi di proporzionalità |
Rivista giuridica di urbanistica - 2008
| I controlli ambientali: natura, funzioni, rilevanza |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2007
| I controlli ambientali: natura, funzioni, rilevanza |
Quaderni regionali - 2007
| Da La Chambre des comptes alla Corte dei conti: continuità ed evoluzione delle istituzioni sabaude |
Rivista di storia del diritto italiano - 2018
| Dalla "proprietà pubblica" alle "proprietà pubbliche". Origini e sviluppi di una teoria. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2006
| Danno ambientale e risorse naturali dopo il d.lgs. n. 152/2006: rilievi problematici |
Quaderni regionali - 2010
| Il difficile governo dei terreni montani in Italia: percorsi e sviluppi normativi. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2017
| Il difficile percorso della nozione di acqua pubblica: analisi evolutiva |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| La disciplina dell'attività edilizia tra norme regolamentari enorme tecniche. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2016
| Evoluzione del regime d'uso dei suoli e nuovi strumenti di perequazione urbanistica |
Quaderni regionali - 2004
| Evoluzioni normative sulle valenze dei beni forestali |
Rivista giuridica di urbanistica - 2019
| F. Panero, Servi e rustici. Ricerche per una storia della servitù, del servaggio e della libera dipendenza rurale nell'Italia medievale, Vercelli, Biblioteca della Società storica vercellese, 1990, pp. 281 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1991
| Governo del territorio e tutela del patrimonio culturale: un difficile percorso di integrazione. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| In ricordo di Giorgio Lombardi. |
Diritto e società - 2010
| In tema di sdemanializzazione: il caso dei beni culturali |
Il diritto dell'economia - 2010
| Interventi di manutenzione e di difesa del suolo: regime vincolistico, regime autorizzativo e semplificazione amministrativa. |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2003
| I limiti ontologici della VAS |
Rivista giuridica di urbanistica - 2013
| La normativa antisismica quale strumento preventivo dell'incolumità pubblica |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Note sulla politica legislativa forestale italiana tra '800 e '900: luci e ombre. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2012
| Nuove prospettive per i domini collettivi |
Diritto e processo amministrativo - 2020
| Paesaggio, ambiente e gestione forestale sostenibile |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2022
| Parcheggi pertinenziali: recenti evoluzioni giurispridenziali. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2001
| La pianificazione paesaggistica in Piemonte |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2010
| Le politiche migratorie tra otto e novecento: ovvero il deficit di effettività del diritto |
GiustAmm.it - 2018
| Principio di buona fede e contrattazione pubblica |
Diritto e processo amministrativo - 2022
| Procedimenti di pianificazione mediante atti di coordinamento infrastrutturale per le opere pubbliche |
Rivista giuridica di urbanistica - 2015
| Recensione a: Alessandro Cioffi, Eccesso di potere e violazione di legge nell'abuso d'ufficio. Profili di diritto amministrativo. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2002
| Un regolamento non delegificante: il caso del d.m. n. 37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare |
Il diritto dell'economia - 2008
| I rischi dell'autonomia differenziata nel governo del territorio: il caso dei beni forestali |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2023
| Risorse naturali e turismo alla ricerca di un difficile equilibrio |
Diritto del turismo - 2005
| Risorse naturali e turismo alla ricerca di un difficile equilibrio [Relazione tenuta al Convegno presso l'Università degli studi di Roma 'la Sapienza' nei giorni 4-5 novembre 2004, dal titolo 'Turismo. Risorse naturali e culturali'] |
Quaderni regionali - 2005
| La semplificazione procedimentale nel governo del territorio: conferenze e accordi di copianificazione |
Rivista giuridica di urbanistica - 2014
| La semplificazione procedimetale nel governo del territorio: conferenze e accordi di copianificazione |
Rivista giuridica di urbanistica - 2012
| La sostenibilità ambientale nelle aree montane |
Diritto e processo amministrativo - 2022
| Sul governo delle aree metropolitane |
Amministrare - 1989
| Tutela dei beni culturali attraverso vincoli di destinazione: problemi e prospettive. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2002
| La tutela del paesaggio nei rapporti tra Stato e Regioni: la governance multilivello |
Il diritto dell'economia - 2013
| La tutela del paesaggio tra Consiglio di Stato e Corte costituzionale, tra legittimità è merito. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2002
| La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici |
Diritto e processo amministrativo - 2015
| Le tutele multilivello del mare 'nostrum' |
Diritto e processo amministrativo - 2013
| Le valenze culturali dei beni forestali nei più recenti riconoscimenti normativi |
Aedon (Online) - 2020
| Le valenze culturali dei beni forestali nei più recenti riconoscimenti normativi |
Aedon (Online) - 2020