Articoli pubblicati da:
Ferri, GiovanniRisultato della ricerca: (63 titoli )
| 1876-2016: 140 anni. Associazione nazionale fra le banche popolari. L'evoluzione delle banche popolari in Italia |
Credito popolare - 2016
| Un'analisi del consumo alimentare in Italia: profili di espansione sui mercati esteri e strumenti finanziari di sostegno e copertura |
Economia agro-alimentare - 2002
| Banche cooperative e fascismo: performance e controllo durante le crisi finanziarie degli anni '20 e '30 |
Credito popolare - 2003
| Bank-firm relationships and allocative efficiency in northeastern and central italy and in the south. |
Università degli studi di Roma "Tor Vergata". CEIS. Quaderni - 1998
| The banking regulatory bubble and to get out of It |
Rivista di politica economica - 2014
| Basilea 2 e PMI: nuova vita per il Consiglio di amministrazione? |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Basilea 3: cosa cambia per il credito cooperativo 4: la mia banca sarà ancora differente? |
Credito cooperativo - 2011
| La cartolarizzazione dei crediti. Vantaggi per le banche e accesso ai mercati finanziari per le imprese italiane |
Studi e note di economia - 1998
| Che cosa è successo alle banche meridionali? |
Bancaria - 2007
| Concorrenza e agenzie di rating: il dibattito economico |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| Concorrenza e pricing del rischio di credito |
Credito popolare - 1997
| I Confidi percorrono le vie della seta |
Bari economica - 2010
| Consorzi export serve un salto di qualità |
L'imprenditore - 2004
| Contratto e negozio, da un regolamento per categorie generali verso una disciplina per tipi? |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 1988
| Credito cooperativo: dimensione, concorrenza e sostegno alla crescita |
Credito cooperativo - 2019
| Credito e pmi da un'indagine Confidi più ombre che luci |
L'imprenditore - 2004
| Crescita e innovazione finanziaria: un binomio necessario ma instabile |
Economia italiana - 2020
| La crisi che viene da Ovest |
Credito popolare - 2008
| La crisi finanziaria internazionale innescata dai mutui subprime |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2008
| La crisi giapponese: scenari macroeconomici e ruolo del sistema bancario |
Credito popolare - 2002
| Dalle ristrutturazioni bancarie luci ed ombre per le pmi meridionali |
L'imprenditore - 2002
| Does Business Model Instability Imperil Banks' Soundness? Evidence from Europe = Cambiamenti del modello di business e rischio di instabilità: un'analisi sulle banche europee |
Bancaria - 2018
| Does finance matter in the re-specialization of Italy's industrial districts? |
Università degli studi di Ferrara. Dipartimento di economia, istituzioni, territorio. Quaderni - 2006
| Does the NRRP speed up firms' Twin Transition? Empirical evidence from Italy |
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Working paper - 2023
| Effetti della ritenuta d'acconto sugli interessi interbancari |
Politica economica - 1991
| Esperienze internazionali - Il ruolo delle banche locali nei processi di internazionalizzazione: il caso delle imprese pugliesi |
Bancaria - 2007
| Ferdinando Pecora, da Enna a New York: L'insegnamento del grande prosecutor della crisi del 1929 |
Bancaria - 2004
| Ferdinando Pecora, da Enna a New York : L'insegnamento del grande prosecutor della crisi del 1929 |
Bancaria - 2017
| Fiscalità sui titoli ed espansione dei crediti bancari (Parte I) |
Bancaria - 1992
| Fiscalità sui titoli ed espansione dei crediti bancari (Parte II) |
Bancaria - 1992
| Foreword to the special issue on: the economics of credit rating agencies |
Economic notes - 2015
| Formaggi - Ruolo della microflora lattica mesofila sulla proteolisi dei formaggi tipo Grana |
Industrie alimentari - 2002
| Il futuro dei Confidi in Puglia |
Bari economica - 2007
| La grande depressione e le politiche fasciste di centralizzazione hanno ritardato lo sviluppo dei distretti industriali in Italia? |
Credito popolare - 2005
| L'immigrazione irregolare in Italia: alcune caratteristiche socio-economiche |
Studi emigrazione - 2008
| L'importanza delle imprese familiari per l'economia italiana |
Credito popolare - 2015
| Le imprese familiari nel tessuto produttivo italiano: caratteristiche, dimensioni, territorialità |
Rivista di economia e statistica del territorio - 2014
Qualità - 2016
| Market Finance Through Relationship Banking |
Università degli studi di Ferrara. Dipartimento di economia, istituzioni, territorio. Quaderni - 2007
| More households in the stock market through privatizations? Evidence from Italy. |
Giornale degli economisti e annali di economia - 2005
| The Murky Side of Local Banks: Relationship versus Informal Banking |
Università degli studi di Ferrara. Dipartimento di economia, istituzioni, territorio. Quaderni - 2007
| Nuovi cittadini e nuovi clienti. I flussi finanziari degli immigrati in Italia, tra opportunità e rischi |
Bancaria - 2003
Cooperazione di credito [1949] - 1998
| Il pensiero monetario di Geminiano Montanari |
Note economiche - 1983
| Perchè la regolamentazione della finanza deve cambiare approccio = Financial regulation, the need of a new approach |
Bancaria - 2013
| Pianificazione e controllo nelle aziende agro-alimentari: il caseificio cooperativo |
Economia agro-alimentare - 2001
| Più complesso del previsto il salvataggio delle casse di risparmio americane |
Bancaria - 1990
| Quali banche hanno avuto meno difficoltà? Un confronto tra il Mezzogiorno e il Nordest |
Bancaria - 1998
| Le radici dell'eccesso di rischio nei decenni scorsi e l'aggiustamento verso il futuro |
Analisi giuridica dell'economia - 2010
| Rating delle banche e modello di business: quali lezioni dalla crisi? = Bank ratings and business models: the lessons from the crisis |
Bancaria - 2014
| Recensione del volume 'Saving capitalism from the capitalists. Unleashing the Power of Financial Markets to Create Wealth and Spread Opportunity' di Rajan R.G. - Zingales L. |
Rivista di politica economica - 2005
| La regolamentazione bancaria degli attivi indebolisce l'economia reale |
Credito popolare - 2015
| Regolamentazione bancaria: serve un cambio di approccio |
Economia e diritto del terziario - 2016
| La relazione banca-impresa e la trasmissione degli impulsi della politica monetaria |
Moneta e credito - 1997
| Relazioni banca-impresa e rispecializzazione dei distretti industriali nei beni strumentali |
Credito popolare - 2006
| Reti d'impresa, performance e assetti banca-impresa = SMEs networks, performance and bank-firm relationship |
Bancaria - 2013
| Ristrutturazione bancaria, crescita e internazionalizzazione delle PMI meridionali |
Centro Studi Confindustria. CSC Working Papers - 2002
| Una rottamazione avventata |
Economia & management - 2015
| Il ruolo delle garanzie creditizie in Italia: L'evidenza proveniente dall'indagine sui confidi Unicredit-Casmef Luiss Guido Carli |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| Salami: proposta di un metodo per l'analisi sensoriale dei salami |
Industrie alimentari - 2007
| Soft information and loan supply in the crisis. Evidence from the credit files of a large bank |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2011
| Sui benefici della rispecializzazione dei distretti industriali nei 'macchinari del made in Italy' |
Studi e note di economia - 2007
| Sullo svantaggio competitivo per le banche italiane nel credito alle imprese : analisi e un'idea di soluzione = Do Italian banks have a competitive disadvantage in lending? |
Bancaria - 2016