Articoli pubblicati da:
Figone, AlbertoRisultato della ricerca: (35 titoli )
| Accertamento dello stato d'abbandono e revocazione di sentenza della Cassazione (Cassazione Civile, sez. I, 30 giugno 2016, n. 13435) |
Famiglia e diritto - 2017
| L'adozione straniera a favore di una coppia dello stesso sesso non contrasta con l'ordine pubblico (Cassazione Civile, SS.UU., 31 marzo 2021, n. 9006) |
Famiglia e diritto - 2021
| Ancora in tema di patti prematrimoniali |
Famiglia e diritto - 2013
| Assegno divorzile e valutazione ponderata dell'autosufficienza economica: un "apripista" per le Sezioni Unite? (Cassazione Civile, Sez. I, 26 gennaio 2018, n. 2042) |
Famiglia e diritto - 2018
| Comunione legale ed esecuzione sui beni personali del coniuge [nota a trib. Palermo 28 marzo 2001] |
Giurisprudenza di merito - 2002
| La convivenza: evoluzione giurisprudenziale e normativa |
Famiglia e diritto - 2025
| La convivenza more uxorio può escludere l'assegno divorzile (Cassazione civile, sez. I, 11 agosto 2011, n. 17195) |
Famiglia e diritto - 2012
| CORTE APP. MILANO 18 marzo 1997 Filiazione legittima e naturale...con nota di A. Figone e M. Dogliotti, Disconoscimento di paternità ed interesse del minore. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 1998
| Corte di Cassazione 11 dicembre 2002 n. 17648 Sicurezza pubblica - Stranieri... con nota di A. Figone, Sulla mancata traduzione del provvedimento di espulsione dello straniero. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2004
| Il definitivo riconoscimento dell’adozione mite (Cassazione Civile, Sez. I, 22 novembre 2021, n. 35840) |
Famiglia e diritto - 2022
| Diritti e doveri nell'unione civile |
Politica del diritto - 2017
| La disciplina della convivenza |
GenIUS - 2016
| Disconoscimento di paternità, contestazione dello stato di figlio, riconoscimento, mancato consenso, intervento del giudice (Cassazione Civile,Sez.I, 21 febbraio 2018,n. 4194) |
Famiglia e diritto - 2019
| Divorzio e scioglimento dell'unione civile |
Famiglia e diritto - 2021
| Fallimento del coniuge e comunione de residuo sui beni destinati post nuptias all'esercizio di impresa |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2005
| Fondo patrimoniale e successivo fallimento del disponente |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2010
| Fondo patrimoniale: le problematiche più recenti |
Vita notarile - 2010
| Il giudizio di primo grado |
Famiglia e diritto - 2023
| III. Divieto di riconoscimento nello Stato italiano di ipotesi di maternità surrogata. Commento alla sentenza n. 24001 dell'11 novembre 2014 della Corte di Cassazione |
Minori giustizia - 2015
| Illegittimo il divieto di indagini preimpianto sull'embrione? T.A.R. Lazio, sez. III quater, 21 gennaio 2008, n. 398 |
Famiglia e diritto - 2008
| Impresa familiare: le problematiche più recenti |
Famiglia e diritto - 2011
| In tema di risarcimento del dano ex art. 709 ter c.p.c. |
Danno e responsabilità - 2008
| Legge 9 dicembre 1998, n. 431, di riforma delle locazioni abitative: bilancio di un anno di applicazione. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2000
| Mancato pagamento di assegno circolare e ripetizione della provvista |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| Minori stranieri, età prescolare, radicamento nel territorio (Cassazione Civile, Sez. I, 3 agosto 2017, n. 19433) |
Famiglia e diritto - 2019
| Il nodo irrisolto della stepchild adoption |
Ventiquattrore avvocato - 2017
| Nullita' del matrimonio per riserva mentale e responsabilita' aquiliana (Cassazione Civile, Sez. I, 5 novembre 2024, n. 28390) |
Famiglia e diritto - 2025
| Quando i bambini attraversano gli apparati giudiziari: riflessioni a più voci, una sola conclusione |
Minori giustizia - 2014
| Revoca del consenso alla fecondazione eterologa (Cassazione Civile, Sez. VI-1, 18 dicembre 2017, n. 30294) |
Famiglia e diritto - 2019
| Ricerca della paternità e impugnazione del riconoscimento dopo la riforma della filiazione (Cassazione Civile, Sez. I, 3 agosto 2017, n. 19432, Sez.I, 14 dicembre 2017, n. 30122, ord) |
Famiglia e diritto - 2019
| La riscrittura dell’art. 38 disp. att. c.c. |
Famiglia e diritto - 2022
| Sulla rappresentanza del minore nel procedimento di adottabilità ( Cassazione civile sez. I, 17 febbraio 2010, n. 3805 e 3804) |
Famiglia e diritto - 2010
| La Suprema Corte conferma l'esenzione da Invim per i trasferimenti immobiliari in sede di divorzio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 febbraio 2001, n. 2347] |
GT - 2001
| Trib. Torino Giud.un.29 marzo 2000 Persona (diritti e doveri della)...con nota di M. Dogliotti ed A. Figone, Diffamazione a mezzo stampa e risarcimento del danno. |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2002
| Il vincolo di subordinazione nell'impresa familiare deve essere accertato in giudizio [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Novara, sez. V, 24 maggio 1999, n. 90] |
GT - 2000