Articoli pubblicati da:
Lipari, MarcoRisultato della ricerca: (73 titoli )
| L'accertamento dell'IPA sull'idoneità alla conversione in affitto del fondo e la giurisprudenza ordinaria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| L'Adunanza Plenaria e il rito speciale previsto dall'art. 23 bis [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 31 maggio 2002, n. 5] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Gli agri marmiferi apuani: patrimonio indispensabile pubblico dei comuni o proprietà privata? |
Diritto e società - 2019
| L'amministrazione per 'accordi': moduli consensuali e norme del diritto privato. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2005
| Ancora sulla sentenza della CGUE 21 dicembre 2021, C-497/20, Randstad e la violazione del diritto EU |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| L'annullamento dell'aggiudicazione e gli effetti sul contratto: poteri del giudice |
Il Foro amministrativo - TAR - 2010
| L'annullamento dell'aggiudicazione e la sorte del contratto tra nullità, annullabilità ed inefficacia: la giurisdizione esclusiva amministrativa e la reintegrazione in forma specifica |
Diritto & formazione - 2002
| Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti del contratto: la parola al diritto comunitario |
Giustizia amministrativa - 2008
| Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti del contratto: la parola al diritto comunitario |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| L'arbitrato e la giurisdizione amministrativa: certezze acquisite e questioni aperte |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| L'arbitrato e le controversie in materia di diritti soggettivi devolute alla cognizione del giudice amministrativo |
Diritto & formazione - 2002
| L'attività di diritto privato delle pubbliche amministrazioni |
Diritto & formazione - 2005
| Il capitale di affrancazione dell'enfiteusi: si accentua il contrasto tra proprietà e impresa agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La corte costituzionale ferma l'abuso del decreto-legge (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La direttiva ricorsi nel codice del processo amministrativo: dal 16 dicembre 2010 si cambia ancora? |
Il Foro amministrativo - TAR - 2010
| Il diritto privato delle pubbiche amministrazioni dopo la legge 15/2005 : che cosa cambia |
Il corriere del merito - 2005
| Il divieto di 'ritiro' delle offerte [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 19 aprile 2007, n. 1786; T.A.R. Puglia Lecce, sez. II, 2 maggio 2007, n. 1790] |
Urbanistica e appalti - 2007
| La durata legale dei contratti agrari in corso e la data di 'inizio del rapporto' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| L'efficienza della p.a. e le nuove norme per il processo amministrativo |
Il foro amministrativo (2014) - 2014
| L'efficienza della p.a. e le nuove norme per il processo amministrativo |
GiustAmm.it - 2014
| La gestione delle controversie in materia di lavoro pubblico, con particolare riguardo all'organizzazione degli uffici del contenzioso e al tentativo obbligatorio di conciliazione |
Diritto & formazione - 2002
| Giudicato e giudizi sommari [Relazione alle Giornate di studio sulla giustizia amministrativa dedicate ad Eugenio Cannada-Bartoli sul tema 'Cosa giudicata e processo amministrativo', Siena, 9-10 giugno 2006] |
Giustizia amministrativa - 2008
| La giustizia amministrativa italiana: una risorsa di qualità tra criticità e nuove prospettive |
Questione giustizia - 2021
| L'interesse delle future generazioni e il nuovo art. 9 della Costituzione nelle prime applicazioni della giurisprudenza |
GiustAmm.it - 2025
| Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. I profili generali del procedimento concorsuale |
Diritto & formazione - 2003
| La nozione di aiuto di Stato indiretto, attribuito da un soggetto privato, e il requisito dell'imputazione pubblica della misura incentivante |
Eurojus.it - 2019
| La nuova sanzione per 'lite temeraria' nel decreto sviluppo e nel correttivo al codice del processo amministrativo: un istituto di dubbia utilità |
Il Foro amministrativo - TAR - 2011
| I nuovi criteri di riparto della giurisprudenza tra giudice ordinario e giudice amministrativo. I lineamenti della riforma |
Diritto & formazione - 2001
| Il nuovo ministero delle risorse agricole e le competenze regionali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Il nuovo regime dei vincoli nella legislazione sul paesaggio [Relazione al Convegno 'I vincoli di inedificabilità tra regime dei beni, urbanistica ed espropriazione', Firenze 24 febbraio 2006] |
Giustizia amministrativa - 2006
| Il nuovo rito in materia di opere pubbliche |
Urbanistica e appalti - 2001
| L'obbligo di rinvio pregiudiziale alla CGUE, dopo la sentenza 6 ottobre 2021, c-561/2019: i criteri 'cilfit' e le preclusioni processuali |
GiustAmm.it - 2021
| L'offerta economicamente più vantaggiosa |
Urbanistica e appalti - 2007
| L'omesso rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia: i rimedi previsti dal diritto dell'Unione europea, l'inammissibilità del ricorso in cassazione e la revocazione ordinaria |
GiustAmm.it - 2021
| Osservatorio sulla giustizia amministrativa |
Il foro amministrativo (2014) - 2019
| Osservatorio sulla giustizia amministrativa |
Il foro amministrativo (2014) - 2020
| Osservatorio sulla giustizia amministrativa |
Il foro amministrativo (2014) - 2017
| Osservatorio sulla giustizia amministrativa |
Il foro amministrativo (2014) - 2017
| Per una corsa della giustizia amministrativa senza scorciatoie. La decisione processuale di primo grado ingiusta tra rinvio al TAR ex art. 105 del CPA e tutela del diritto all'effettivo doppio grado di giudizio |
Il foro amministrativo (2014) - 2019
| Prelazione del confinante e fondi separati da strada vicinale privata (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| I principi generali dell'istruttoria nel processo amministrativo dopo la legge n. 205/2000. Le trasformazioni del giudizio e gli indirizzi della giurisprudenza. |
Il diritto processuale amministrativo - 2003
| Il procedimento di autorizzazione delle discariche di rifiuti: competenze regionali e partecipazione necessaria dei comuni attraverso la conferenza di servizi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Il processo in materia di accesso ai documenti (dopo la legge 11 febbraio 2005 n. 15) [Commento a l. 11 febbraio 2005, n. 15] |
Giustizia amministrativa - 2005
| Il processo in materia di infrastrutture e di insediamenti produttivi strategici |
Diritto & formazione - 2002
| Il processo speciale in materia di opere pubbliche: l'adunanza plenaria ed il termine per la proposizione del ricorso [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 14 febbraio 2001, n. 2] |
Urbanistica e appalti - 2001
| Il recepimento della 'direttiva ricorsi': il nuovo processo super-accelerato in materia di appalti e l'inefficacia 'flessibile' del contratto nel d.lg. n. 53 del 2010 |
Il Foro amministrativo - TAR - 2010
| Il regime giuridico delle concessioni degli agri marmiferi apuani pubblici alla luce del decreto legislativo n. 59/2010, della direttiva servizi e della legislazione regionale toscana: l'ambito oggettivo e temporale delle regole concorsuali sull'affidamento dei beni pubblici |
GiustAmm.it - 2017
| La regolazione flessibile dei contratti pubblici e le linee guida dell'ANAC nei settori speciali |
GiustAmm.it - 2018
| Il responsabile del procedimento: i problemi aperti |
Il corriere del merito - 2008
| La responsabilità disciplinare dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni |
Diritto & formazione - 2002
| Il risarcimento del danno davanti al giudice amministrativo. I profili processuali |
Diritto & formazione - 2002
| Riservatezza e accesso ai documenti: le questioni aperte |
Il corriere del merito - 2007
| La risoluzione dell'affitto e l'onere della contestazione dell'inadempimento 'insanabile' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| Risoluzione dell'affitto ed eccezione di pagamento dei canoni in misura extralegale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il rito speciale previsto dall'art. 23 bis: il termine per il deposito del ricorso [Nota a ordinanza: Consiglio di stato, sez. IV, 10 gennaio 2002, n. 122] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La riutilizzazione di materie prime secondarie qualificabili come rifiuti tossici o nocivi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1996
| La SCIA e l'autotuela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino) |
Il foro amministrativo (2014) - 2015
| La sentenza della CGUE 21 dicembre 2021, C-497/20, Randstad e la violazione del diritto EU |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Il sindacato pieno del giudice amministrativo sulle sanzioni secondo i principi della CEDU e del diritto Ue. Il recepimento della direttiva n. 2014/104/EU sul 'private enforcement' (decreto legislativo n. 3/2017): le valutazioni tecniche opinabili riservate all'AGCM |
Studi senesi - 2019
| Le società pubbliche nell'art. 13 del decreto legge n. 223/2006 |
Il corriere del merito - 2007
| Sulla giustizia amministrativa /a cura di Maria Alessandra Sandulli e Marco lipari |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| Sulla giustizia amministrativa / (coordinato da) Maria Alessandra Sandulli e Marco Lipari |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| Sulla giustizia amministrativa / (coordinato da) Maria Alessandra Sandulli e Marco Lipari |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| Sulla giustizia amministrativa / coordinato da Maria Alessandra Sandulli e Marco Lipari |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| Sulle autorità indipendenti / Maria Alessandra Sandulli e Marco Lipari |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| I tempi del procedimento amministrativo certezza dei rapporti, interesse pubblico e tutela dei cittadini |
Diritto amministrativo - 2003
| I tempi del procedimento amministrativo : certezza dei rapporti, interesse pubblico e tutela dei cittadini : prima parte |
Enti pubblici - 2003
| I tempi del procedimento amministrativo : certezza dei rapporti, interesse pubblico e tutela dei cittadini : seconda parte |
Enti pubblici - 2003
| I tempi del procedimento amministrativo . certezza dei rapporti, interesse pubblico e tutela dei cittadini : terza parte |
Enti pubblici - 2003
| I termini dimezzati nel rito speciale previsto dall'art. 23 bis: il Consiglio di Stato verso la soluzione del rompicapo [Nota a ordinanza: Cons. Stato, sez. IV, 10 gennaio 2002, n. 122] |
Diritto & formazione - 2002
| I termini per la proposizione dei motivi aggiunti nel rito speciale disciplinato dall'articolo 23-bis [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 6 agosto 2002, n. 3717] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La translatio del processo nel disegno di legge governativo approvato dalla camera dei deputati (as-1082): certezze e dubbi |
Il Foro amministrativo - TAR - 2008
| Il trattamento dei dati personali in ambito pubblico e l'accesso ai documenti |
Diritto & formazione - 2004