Articoli pubblicati da:
Zilli, AnnaRisultato della ricerca: (34 titoli )
| Accessorio a chi? Lavorare per voucher dopo il D.LGS. N. 81/2015 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| Addio mobbing, benvenuto straining: il mal di lavorare dannoso è sempre risarcibile, anche senza intento persecutorio (Commento a Cass. civ., 19 febbraio 2018, n. 3977 (Ord.) e Cass. civ. , 16 febbraio 2018, n. 3871 (Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
| Alla ricerca dell'efficienza delle pp.aa., tra concretezza, milleproroghe e bilancio |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
| Certezza del diritto e deroghe al riposo settimanale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Il Comitato unico di garanzia nelle pubbliche amministrazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| La comunicazione 'scritta' del licenziamento nell'era digitale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
| Condizioni di lavoro (finalmente) 'trasparenti e prevedibili' |
Labor - 2022
| Il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2006
| Dal telelavoro...al telelavoro: venta'anni (e due pandemici) attorno alla prestazione resa fuori dai locali dell'organizzazione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
| Dalla carta al bit, e ritorno: la consegna della busta paga nell'era digitale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
| Dalle prestazioni ai prestatori di lavoro accessorio |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| Decreto trasparenza: gli obblighi informativi ieri e oggi (intanto, è già domani) |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
| Demansionamenti vecchi e nuovi, tutti ricompresi nel 'jobs act' [Nota a sentenza: Trib. Milano, 21 luglio 2017] |
Labor - 2018
| Di genere precario. La questione del lavoro delle donne di fronte, e oltre, la pandemia Covid 19 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2020
| Il (diritto del) lavoro per il contrasto alla violenza di genere |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Esecuzione dell'ordine del giudice avente ad oggetto obblighi infungibili ed incoercibili |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| La forma (libera, convenzionale e amministrativa) delle dimissioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
| Le informazioni sul rapporto di lavoro e le modalità di comunicazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Il lavoro agile per Covid-19 come 'accomodamento ragionevole' tra tutela della salute, diritto al lavoro e libertà di organizzazione dell'impresa [Nota a decreto: Trib Bologna, 23 aprile 2020] |
Labor - 2020
| Il lavoro degli stranieri in Italia nelle (e oltre le) emergenze |
Labor - 2022
| Il lavoro flessibile nelle PP. AA. dopo il Jobs Act |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2015
| Il lavoro pubblico locale tra Stato e Regioni |
Quaderni regionali - 2008
| Licenziamento disciplinare e termine a difesa: nuovo intervento delle Sezioni Unite (Cassazione, 7/05/03, n. 6900). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2003
| Licenziamento in tronco per abuso del telefono aziendale. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
| Il licenziamento individuale in Austria. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2003
| Il mobbing nel pubblico impiego contrattualizzato |
Responsabilità civile e previdenza - 2011
| Parità di retribuzione per lavori di uguale valore: un passo avanti e uno di lato (nota a C. giust. 3 giugno 2021, causa C-624/19, K e a. c. Tesco Stores Ltd) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Il perimetro della pubblica amministrazione committente di lavoro: la solidarietà a 'geometria variabile' per i crediti dei lavoratori negli appalti 'pubblici' |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2018
| La preferenza e la precedenza di genere nella pubblica amministrazione: principi e paradossi |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2024
| Prestazioni di lavoro accessorio e organizzazione |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
| Le relazioni sindacali negli enti locali post riforma Brunetta |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2010
| Il ruolo della Corte dei Conti nella contrattazione collettiva nazionale |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2005
| La trasparenza salariale tra diritti e tecnologia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| La via italiana per condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili |
Diritto delle relazioni industriali - 2023