Articoli pubblicati da:
Foffa, RobertoRisultato della ricerca: (53 titoli )
| Ancora sul danno da morte: Danno biologico terminale: istruzioni per l'uso. |
Danno e responsabilità - 2004
| Animale in autostrada e responsabilità del gestore |
Danno e responsabilità - 2012
| Animali selvatici e responsabilità allo stato brado |
Danno e responsabilità - 2006
| L'applicabilita' dell'art. 2051 cpd. civ. al custode dei beni demaniali |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Il caso Vieri: quanto vale la lesione della privacy |
Danno e responsabilità - 2013
| Il caso Vieri: secondo tempo |
Danno e responsabilità - 2015
| Cassazione e danno da morte |
Danno e responsabilità - 2007
| Chi paga per il morso dell'animale randaggio? |
Danno e responsabilità - 2009
| Cinghiali e conflitti di giurisdizione. |
Danno e responsabilità - 2005
| Il concorso (inedito?) di responsabilità ex art. 2051 tra comittente ed appaltatore. |
Danno e responsabilità - 2006
| Conferme sul danno morale ai prossimi congiunti. |
Danno e responsabilità - 2004
| Il costo della diffamazione. |
Danno e responsabilità - 2006
| Danni causati dalla fauna selvatica: il problema della prova |
Danno e responsabilità - 2010
| Il danno da agonia alle vittime dirette ed indirette dell'illecito.Tribunale di Venezia, sez. III, 6 dicembre 2004. |
Corriere giuridico - 2005
Danno e responsabilità - 2012
Danno e responsabilità - 2012
| Danno da mancato inserimento del numero dell'elenco telefonico |
Danno e responsabilità - 2011
| Il danno da morte tra Epicuro e Guglielmo d'Occam (Commento a CASS. CIV., sez. un., 22.7.2015, n. 15350) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| Il danno da morte va in paradiso (con il danneggiato) |
Danno e responsabilità - 2011
| Il danno da perdita dell'animale d'affezione (Commento a TRIB. S. ANGELO DEI LOMBARDI, 12.1.2011) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| Il danno non patrimoniale del soggetto in stato comatoso |
Danno e responsabilità - 2008
| Il danno non patrimoniale per l'uccisione di un animale d'affezione |
Danno e responsabilità - 2008
| Danno patrimoniale ai prossimi congiunti ed onere della prova. |
Danno e responsabilità - 2005
| Il danno tanatologico: l'opinione di Torino. |
Danno e responsabilità - 2005
| Diffamazione a mezzo stampa: il punto sulla critica giudiziaria |
Danno e responsabilità - 2009
| Diventa regola l'occupazione acquisitiva della servitù di elettrodotto? |
Danno e responsabilità - 2004
| Focolai di danno esistenziale e cure radicali della Cassazione |
Danno e responsabilità - 2010
| La lesione dell'immagine di una persona giuridica |
Danno e responsabilità - 2007
| Una Messa in suffragio per la Cassazione. |
Corriere giuridico - 2007
| La negazione del danno non patrimoniale per morte dell'animale d'affezione |
Danno e responsabilità - 2010
| Un nuovo stop della Cassazione ai danni bagatellari |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| L'occupazione acquisitiva ed usurpativa verso la svolta decisiva. |
Danno e responsabilità - 2005
| Opera non eseguita a regola d'arte ma accettata dal committente: esclusa la responsabilità dell'appaltatore. |
Danno e responsabilità - 2004
| I petali del danno non patrimoniale (Commento a CASS. CIV., III sez., 26.5.2011, n. 11609) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| Il principio della continenza espressiva in tema di satira |
Danno e responsabilità - 2009
| Il problema della causalità omissiva e l'applicabilità dell'art. 2051 c.c. nei confronti dell'ente proprietario della strada. |
Danno e responsabilità - 2003
| Pubblicazione di un'interrogazione offensiva: informazione o diffamazione? |
Danno e responsabilità - 2005
| Il punto sui danni causati dalla fauna selvatica |
Danno e responsabilità - 2010
| Responsabilità da cose in custodia |
Danno e responsabilità - 2018
| Responsabilità da crollo del solaio |
Danno e responsabilità - 2012
| La responsabilità della P.A. per i danni da animali selvatici. |
Danno e responsabilità - 2006
| Responsabilità EX ART. 2054 C.C. PER CIRCOLAZIONE DI MACCHINE ESCAVATRICI. |
Danno e responsabilità - 2007
| Responsabilità professionale dell'avvocato per proposizione di un appello inammissibile |
Danno e responsabilità - 2007
| RIFLESSI PARENTALI DEL DANNO DA MORTE ED ONERE PROBATORIO |
Danno e responsabilità - 2017
| Il risarcimento del danno non patrimoniale ed il problema del danneggiato straniero (Commento a TRIB. ROMA, 27.10.2010) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
| Il risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale in caso di lesioni ad un minorenne |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Risarcimento del danno tanatologico: Il danno tanatologico e il danno biologico terminale. |
Danno e responsabilità - 2003
| La rivincita del danno da morte |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| La sentenza 'Scarano' sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? |
Danno e responsabilità - 2014
| Lo stress dei tifosi da poltrona: danno esistenziale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Sul danno non patrimoniale ai prossimi congiunti in caso di temporanea non convivenza con la vittima |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Una valanga di danni non risarciti |
Danno e responsabilità - 2006
| Il valore probatorio dei verbali di polizia giudiziaria |
Danno e responsabilità - 2009