Articoli pubblicati da:
Losana, MatteoRisultato della ricerca: (14 titoli )
| Il contenuto dei decreti legge: norme oppure provvedimenti? |
Osservatorio costituzionale - 2021
| La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale: nuove prospettive e vecchie incertezze |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sul 'giudicato costituzionale' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| La Corte ribadisce la competenza regionale in materia di pianificazione urbanistica(nota a C. cost. 9 dicembre 2002 n.524). |
Il Foro amministrativo - CdS - 2003
| Il diritto del lavoratore al legame familiare tra giudice comune e Corte costituzionale. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
| «Diritto vivente» e processo costituzionale |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
| Granital confirmed? (note a margine di Corte cost., ordinanza n. 137 del 2022) (Osservazione a Corte cost., 3 giugno 2022 n. 137) |
Giurisprudenza costituzionale - 2022
| La legislazione in materia di benefici erogati in favore delle vittime del dovere, del servizio, di talune fattispecie di reato e di particolari eventi storici: tra principio di uguaglianza formale e discrezionalità politica |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
| Pensioni INPS: la Corte elimina un ingiustificato privilegio. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2003
| La recente giurisprudenza costituzionale in materia di insindacabilità: la questione del soggetto al quale spetta l'applicazione dell'art. 68 comma 1 Cost. |
Giurisprudenza costituzionale - 2008
| Riforma fiscale: la solidarietà svilita |
MicroMega - 2024
| La sindacabilità delle fonti subordinate nei giudizi di legittimità costituzionale: una forzatura talvolta necessaria? |
Quaderni costituzionali - 2019
| Swap e tutela giurisdizionale: la recente giurisprudenza e il progressivo superamento della questione preliminare relativa alla 'dichiarazione di operatore qualificato' [Nota a sentenza: Tribunale Alba, 22 marzo 2011] |
Nuovo notiziario giuridico - 2011
| Tutela dei diritti fondamentali e (in)stabilità delle regole processuali |
Quaderni costituzionali - 2020