Articoli pubblicati da:
Peccioli, AnnamariaRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Associazione a base italiana con finalità eversiva di un ordinamento estero |
Diritto penale e processo - 1999
| Bilancio di un'anno dall'entrata in vigore |
Diritto penale e processo - 2010
| La circostanza attenuante della collaborazione processuale nei delitti contro la pubblica amministrazione: quale portata applicativa? |
Diritto penale e processo - 2023
| La circostanza della minor gravità nel delitto di pedopornografia |
Diritto penale e processo - 2024
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
Studium iuris - 2013
| Delitti commessi con violenza alla persona e atti persecutori: un problema processuale privo di riflessi sostanziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Il delitto stalking. Prime applicazioni nella giurisprudenza di legittimità |
Diritto penale e processo - 2010
| 'Giro di vite' contro i trafficanti di esseri umani: le novità della legge sulla tratta di persone. |
Diritto penale e processo - 2004
| Immigrazioni e delitti contro l'amministrazione della giustizia nel pacchetto sicurezza: La riforma dei delitti contro l'amministrazione della giustizia |
Diritto penale e processo - 2009
| Lotta agli di attentati terroristici mediante ordigni esplosivi: le modifiche al codice penale. |
Diritto penale e processo - 2003
| Lotta contro lo sfruttamento saessuale di minori e la pedopornografia: a) Le norme penali ; b) Le norme processuali e penitenziarie. |
Diritto penale e processo - 2006
| Minore età e giudizio di bilanciamento |
Diritto penale e processo - 2009
| Le modifiche al codice penale (I): La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento |
Diritto penale e processo - 2009
| La natura di circostanza blindata dell'attenuante della dissociazione attuosa |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2011
| La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali |
Diritto penale e processo - 2008
| La previsione bilaterale del fatto nell'estradizione: irrilevanza della notevole differenza di pena |
Diritto penale e processo - 2001
| I profili di sospetta illegittimità costituzionale del c.d. caporalato: la ragionevolezza del trattamento sanzionatorio e la determinatezza degli indici di sfruttamento |
Diritto penale e processo - 2023
| La progressiva erosione della blindatura della recidiva reiterata alla luce del principio di colpevolezza: il caso del vizio di mente |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020
| La proporzionalità del minimo edittale dell'estorsione: una trasfigurazione del tertium comparationis |
Diritto penale e processo - 2023
| Punibilita' di atti preparatori alla realizzazione di condotte terroristiche: commento alle disposizioni di diritto penale sostanziale del d.l. 18/02/2015 n. 7, conv. dalla l. 07/04/2015 n. 43 |
Studium iuris - 2015
| Qualificazione e limiti di rilevanza penale dell'utilizzazione per fini privati del telefono d'ufficio |
Diritto penale e processo - 2002
| La riforma dei reati di prostituzione minorile e pedo-pornografia |
Diritto penale e processo - 2013
| La riforma della prescrizione del reato: aspetti critici ed elementi di novità |
Studium iuris - 2017
| La rilevanza penale della pedopornografia ad uso personale tra punti fermi e residui profili critici |
Diritto penale e processo - 2022
| La rilevanza penale delle associazioni criminali con finalità di terrorismo internazionale [Nota a sentenza: Cass., sez. I pen., 11 novembre 2003, n. 43037] |
Diritto & formazione - 2004
| Il terrorismo quale settore chiave per l'armonizzazione del diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
| La tutela delle vittime vulnerabili nei delitti di riduzione in schiavitù e di tratta |
Diritto penale e processo - 2015
| La tutela penale del paesaggio: lavori in zone vincolate e in aree protette. L'art. 181 d. lgs. 42/2004 alla prova dei prinicipi costituzionali |
Lexambiente - 2023