Articoli pubblicati da:
Punzi, AntonioRisultato della ricerca: (25 titoli )
"Accolse l’uomo come opera di natura indefinita". Note su esperienza giuridica e nuovo ordine delle intelligenze |
Rivista di filosofia del diritto - 2025
Alexy and the "Rights" of the Machines |
Rivista di filosofia del diritto - 2020
Algoritmi di indicizzazione, identità digitale e diritto all'oblio |
Le corti fiorentine - 2020
La decisione giudiziaria nell'AI Act, |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
Difettività e giustizia aumentata. L'esperienza giuridica e la sfida dell'umanesimo digitale |
Ars interpretandi - 2021
Il diritto e i nuovi orizzonti dell'intelligenza umana |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
Elio Fazzalari teorico del diritto |
Rivista di diritto processuale - 2024
Governance condivisa: la regolazione dei contenuti in rete oltre la separazione tra pubblico e privato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Guardando indietro e avanti |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
Le influenze del consumatore digitale. Il diritto di fronte all'influencer marketing |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2022
L'insostenibile pluralità della giurisprudenza. Il giovane Schmitt e la certezza del diritto |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2018
La lezione della storia come apertura all'innovazione 'Il realismo' di Paolo Grossi e la regolazione della complessità |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
La missione del giureconsulto: Filippo Vassalli |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2005
La misura del giurista nel vortice del tempo |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2023
Mutamento di paradigmi o rottura antropologica? L'abito ermeneutico di Giuseppe Zaccaria e la giustizia digitale |
Rivista di filosofia del diritto - 2023
Può il giurista essere nichilista? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2004
Un ragionamento giuridico (doverosamente e irriducibilmente) umano. Per un'introduzione |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2024
Realismo e diritto naturale. Un dibattito su 'Cos'è il diritto?' di Javier Harvada |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2017
Il realismo storico di Paolo Grossi e i filosofi del diritto |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2016
Un sorriso senza offesa. Note sulla satira religiosa e i suoi limiti |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2018
Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2014
La tolleranza dell'eclettico. Vittorio Frosini sui lumi e le ombre (del pensiero risorgimentale come di quello cristiano) |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2019
La trasfigurazione del contratto nell'ordinamento reticolare |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2022
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
Verso l’udienza aumentata? Brevi note su oralità e scrittura nel processo |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2024