Articoli pubblicati da:
Giuliani Balestrino, UbaldoRisultato della ricerca: (13 titoli )
| L'art. 2621 c.c. nella sua nuova formulazione rispetto al delitto tentato. |
Cassazione penale - 2003
| L'art. 68 I co della carta costituzionale nella teoria della compartecipazione criminosa |
L'Indice penale - 2011
| Gli aspetti normativi del delitto tentato specie nel pensiero del Filangeri |
L'Indice penale - 2012
| Aspetti pluralistici della condizione di punibilità e competenza territoriale del reato sottoposto a condizione |
L'Indice penale - 2011
| Il delitto tentato dopo la recente conferma del diritto come imperativo |
Critica del diritto - 2015
| I dipendenti degli istituti di credito di diritto pubblico di fronte alla legge penale |
Bancaria - 1980
| L'immunità commerciale come immunità d'impresa e come limite alla regolamentazione pubblicistica dell'attività economica |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1988
| L'ordine di cattura emesso dal tribunale fallimentare ex art. 16, ult. comma, legge fallim. e l'obbligo di denunzia da parte del curatore ([Commento a], Corte di Cassazione, 24 aprile 1980) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1981
| Il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro: ci fu anche un delitto tentato |
La giustizia penale [1930] - 2021
| Salvatore Satta. Ricordi di un discepolo e riflessioni sul reato 'processualmente politico' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2008
| Se i dipendenti delle aziende di credito possano considerarsi incaricati di pubblico servizio sotto il profilo penale |
Bancaria - 1982
| Sulla configurabilità della bancarotta fraudolenta pre-fallimentare tentata (Se è consentito a una giurista un peccato d'amore) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1996
| Sulla contestazione del contributo individuale al concorso di persone nel reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012