Politica del diritto - 2014
Risultato della ricerca: (23 titoli )
| Beni comuni e diritti collettivi |
Politica del diritto - 2014
| Due cuori e una capanna nel terzo millenio: fuga dal matrimonio e contratti di convivenza |
Politica del diritto - 2014
| Osservazioni sul problema della reviviscenza e sulla rilevanza della intentio referendaria: muovendo da Corte cost. n. 13/2012 (Parte I) |
Politica del diritto - 2014
| Qualche aggiunta sulla "via italiana" alla selezione delle impugnazioni in appello |
Politica del diritto - 2014
| La tutela di classe o di gruppo nell'ordinamento francese |
Politica del diritto - 2014
| Alcune riflessioni sul pensiero di Marjorie Kelly: la proprietà "estrattiva" e "generativa" |
Politica del diritto - 2014
| I beni comuni tra diritto ed economia: davvero un tertium genus? |
Politica del diritto - 2014
| Governance. Sugli effetti politici e giuridici di una "soft revolution" |
Politica del diritto - 2014
| Inglese vs italiano tra mercato e diritti fondamentali |
Politica del diritto - 2014
| Misurare i diritti umani. Le Standards-Based Measures con approccio de facto |
Politica del diritto - 2014
| Osservazioni sul problema della reviviscenza e sulla rilevanza della intentio referendaria: muovendo da Corte cost. n. 13/ 2012 (Parte II) |
Politica del diritto - 2014
| La Corte costituzionale torna sulla condizione giuridica delle coppie omosessuali: l'imporsi di un modello eterosessuale di coniugio? |
Politica del diritto - 2014
| Il diritto al matrimonio delle coppie dello stesso sesso: dalla discriminazione alla pari dignità |
Politica del diritto - 2014
Politica del diritto - 2014
| I "due" volti del costituzionalismo di fronte al principio di auto-determinazione |
Politica del diritto - 2014
| Iniziativa partecipativa in Europa: un passo verso la democrazia costituzionale |
Politica del diritto - 2014
| Nudge, ovvero: il tramonto dell'uomo economico |
Politica del diritto - 2014
| Sulla governance paragiudiziaria. Arbitrati e investimenti esteri |
Politica del diritto - 2014
| L'antipaternalismo penale e la costituzione italiana: un'ipotesi di legalizzazione procedimentalizzata dell'uso di droghe |
Politica del diritto - 2014
| Un diritto per la telemedicina: analisi di un complesso normativo in formazione |
Politica del diritto - 2014
| Elogio della dignità (se non ora quando?) |
Politica del diritto - 2014
| L'overruling nel processo civile italiano: un caso di flusso giuridico controcorrente |
Politica del diritto - 2014
| Tutela della salute versus libertà di cura? Il caso Stamina nella lente deformante dell'urgenza |
Politica del diritto - 2014