Politica del diritto - 2023
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Le attribuzioni del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di esecuzione delle pronunce della Corte EDU: relazioni endogovernative e rapporti con il Parlamento |
Politica del diritto - 2023
| Il dovere tributario quale specificazione del generale dovere di solidarietà nel pensiero di Giorgio Lombardi |
Politica del diritto - 2023
| Emilio Betti e il suo tempo, con una chiosa sull'impiego della causa concreta a tutela dell'equilibrio contrattuale |
Politica del diritto - 2023
| Per una critica della valutazione (di riviste giuridiche, acronimi e altre cose tristi) |
Politica del diritto - 2023
| La resilienza del diritto all'abitare. Bisogni abitativi e tutele proprietarie tra diritto italiano e fonti europee |
Politica del diritto - 2023
| Adozioni chiuse, moderatamente aperte, o decisamente aperte, purché attente alle esigenze del minore |
Politica del diritto - 2023
| Assetto sociale plurale e nuovi modelli di governo degli interessi religiosi |
Politica del diritto - 2023
| La giustezza dei referendum sulla «giustizia giusta»: democrazia diretta, da chi? |
Politica del diritto - 2023
| Le manifestazioni dello Stato interventore nel paradigma neoliberale. Il caso delle nazionalizzazioni dell'energia in Europa |
Politica del diritto - 2023
| La solidarietà come principio normativo. In margine a un libro di Guido Alpa |
Politica del diritto - 2023
| Bridoye e il potere di decidere. Considerazioni su giustizia predittiva, giustificabilità della decisione e indipendenza dei giudici |
Politica del diritto - 2023
| La GPA fra conflitti distributivi e governo del limite |
Politica del diritto - 2023
| Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze |
Politica del diritto - 2023
| Standard probatori, efficienza e giustizia penale |
Politica del diritto - 2023
| Su propaganda e ordine pubblico in Europa |
Politica del diritto - 2023
| La Costituzione democratica nel pensiero di Mortati e Zagrebelsky. Due modelli a confronto e la ricerca di un punto di equilibrio |
Politica del diritto - 2023
| Dalla frontiera americana alla frontiera elettronica: antiche e nuove libertà costituzionali nello spazio digitale |
Politica del diritto - 2023
| Diritti senza dimora: le politiche abitative del Terzo Millennio tra Pnrr e livelli essenziali delle prestazioni |
Politica del diritto - 2023
| Il movimento Critique du droit in Francia, visto dall'Italia |
Politica del diritto - 2023
| Oltre il confinamento amministrativo del principio di sussidiarietà orizzontale. La sfida politica della solidarietà |
Politica del diritto - 2023