
| L'attività dell'Unione Europea in campo finanziario |
| I criteri di progettazione organizzativa per l'innovazione tecnologica e di processo nella filiale retail |
| Decreto bersani e le sue conseguenze sullo ius variandi nei contratti bancari a tempo indeterminato |
| L'evoluzione del credito popolare nel 2006 |
| Finanza per le piccole e medie imprese: il ruolo dei confidi |
| Gli indicatori del carico fiscale effettivo sul lavoro: aliquota implicita sul lavoro e tax wedge |
| Pignoramento presso terzi. Espropriabilità di azioni di Banca Popolare e dichiarazione della banca quale 'terzo pignorato' (Art. 547 C.P.C.) |
| Art. 8 L. N. 40 del 2 aprile 2007: profili di forma dell'atto di surrogazione nelle garanzie del mutuo bancario. La c.d. 'portabilità' del mutuo |
| L'attività dell'unione europea in campo finanziario |
| La banca localistica a struttura cooperativa tra territorio e mercato |
| Libro verde della commissione europea sui servizi finanziari al dettaglio: propositi per ridurre il localismo bancario? |
| MIFID: allineamento tra tecnologia e strategie di cambiamento organizzativo nel contesto bancario italiano |
| Il ruolo dele garanzie nei prestiti bancari alle PMI nel quadro delle nuove disposizioni di vigilanza prudenziale |
| L'attività dell'Unione Europea in campo finanziario |
| Banche Popolari: presenza territoriale e localismo produttivo |
| Enterprise risk management: la gestione integrata dei rischi aziendali. Modelli e metodologie in un progetto aziendale |
| Libro soci. Diritto di ispezione e di documentazione del socio |
| La nuova disciplina comunitaria sui servizi di investimento - MiFID |
| Prestiti peer-to-peer: modelli di business e strategie |
| La questione dello sviluppo e la dottrina sociale della Chiesa |