Autore
Pierobon, AlbertoTitolo
Le perdita di acqua tra tubi, algoritmi, finanza e cambiamento climaticoPeriodico
Azienditalia (Online)Anno:
2017 - Volume:
24 - Fascicolo:
10 - Pagina iniziale:
831 - Pagina finale:
838Le perdite (sprechi) idrici sono una statistica, una realtà e un’invenzione al tempo stesso. Non
sono solo il risultato di mancati investimenti o della mala gestio nel servizio pubblico. Le rappresentazioni e la contabilità delle perdite mostrano quel che si vuole. Al di là delle cifre e degli algoritmi che si rifanno a una visione finanziarizzata chiusa, occorre guardare alla complessiva situazione in modo aperto, integrato e di lungo respiro. Tra gli elementi che impongono questo
cambio di mentalità va considerato il cambiamento climatico, ma non solo. Si sunteggiano qui
le problematiche strutturali e di sfondo che costituiscono questa tematica complessa e prospettica. Le perdite sono “fatti” che sono un “valore” per la comunità, in una visione meno individualistica del servizio pubblico e della sua gestione.
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico