Autore
Tagliabue, Stefania

Titolo
L'organizzazione dei servizi in Unione - Quali cambi di prospettiva e nuove modalità organizzative?
Periodico
Azienditalia (Online)
Anno: 2018 - Volume: 25 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 598 - Pagina finale: 606

L’attivazione della gestione associata dei servizi rappresenta un momento di cambiamento per tutti i soggetti coinvolti: politici, cittadini, stakeholders ma, soprattutto, personale che lavora nei Comuni interessati, per il quale i confini del mondo si allargano portando a significative modifiche nel proprio ruolo e nel sistema di relazioni interne ed esterne: è un cambiamento che deve essere compreso soprattutto da chi guida il processo, chiamato a mettere in campo il giusto approccio innovativo e solide competenze organizzative, fondamentali in tre particolari momenti: nella fase iniziale di trasferimento della funzione e del personale (quali processi e quali persone coinvolgere?), nell’individuazione del modello a rete da introdurre sul territorio (quanti uffici, quanti responsabili, quanti sportelli informativi?) e nella definizione dell’organizzazione del lavoro dentro la nuova struttura(chi fa cosa e con quali modalità).




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico