Autore
Farneti, Giuseppe

Titolo
Tendenze evolutive nel sistema dei controlli esterni, in particolare sulla veridicità del bilancio
Periodico
Azienditalia (Online)
Anno: 2018 - Volume: 25 - Fascicolo: 7 - Pagina iniziale: 980 - Pagina finale: 987

Una recente sentenza della Cassazione ha definitivamente statuito quanto osservato da sempre e cioè che la violazione del principio di veridicità costituisce il presupposto del reato di falso ideologico. La consapevolezza sul punto potrebbe portare a un forte aumento della casistica, per la sua estesa diffusione. Nel contempo va osservato come per i medesimi fatti il riferimento al danno erariale sia, secondo la giurisprudenza, di non facile applicazione. Nell’ambito di una crescente e sempre più incidente attività di controllo da parte della Corte dei conti, è anche prefigurabile che l’applicazione del quadro normativo sempre più si orienti a considerare, effettivamente, la violazione del principio del buon andamento, come quel confine della legalità superato il quale si determina il danno che consegue da un’azione amministrativa meno efficiente e meno efficace. Come si verifica sempre in presenza di una violazione del principio di veridicità nei documenti che formano il sistema di bilancio. La riflessione sul tema induce pertanto non solo ad osservare le tendenze in atto da parte della giurisprudenza e da parte degli osservatori, ma a riflettere sulla loro possibile evoluzione. Anche per non lasciare alla sola azione penale la tutela del diritto degli operatori, dei cittadini e degli organismi internazionali a disporre di una corretta informazione per le rispettive finalità decisionali.




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico