Autore
Galante, AlessandroTitolo
Quando c'è l'agevolazione per abitazione principalePeriodico
Azienditalia (Online)Anno:
2018 - Volume:
25 - Fascicolo:
8/9 - Pagina iniziale:
1150 - Pagina finale:
1153La Cass., sez. VI, con l’ordinanza 17 maggio 2018, n. 12050 ha confermato l’orientamento per cui in
vigenza dell’ICI l’agevolazione per l’abitazione principale spettava ove il contribuente potesse provare
che l’abitazione costituiva dimora abituale non solo propria, ma anche dei suoi familiari. Perciò il
beneficio non spettava ai coniugi separati di fatto, in relazione alle loro singole abitazioni, ove non
fosse stabilita la dimora abituale del nucleo familiare. I principi elaborati dalla giurisprudenza possono
essere rilevanti anche ai fini dell’esclusione da IMU dell’abitazione principale.
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico