Autore
Monea, AldoTitolo
Trattamento dei dati lavorativi e protezione dei dati personali nell'Ente localePeriodico
Azienditalia (Online)Anno:
2018 - Volume:
25 - Fascicolo:
11 - Pagina iniziale:
1491 - Pagina finale:
1498Il trattamento dei dati lavorativi rappresenta, per le Amministrazioni pubbliche, un “voluminoso” e
variegato ambito di trattamento, che, dopo l’avvenuta operatività del Regolamento 2016/679 ed a
seguito del D.Lgs. n. 101/2018 che “novella” il D.Lgs. n. 196/2003, continua a richiedere un’attenta
cura giuridica da parte di Titolare di trattamento, Responsabile/i di trattamento e (più recentemente)
nuovo DPO.
L’articolo intende dare una traccia ragionata dei principali profili della normativa” che si applica ai dati
del lavoratore, alla luce del Regolamento europeo e della “novella” sul Codice Privacy.
Questo articolo è rivolto ad approfondire quanto presente, in via diretta, nel Regolamento europeo e
nel “rivisitato” Codice nazionale sulla Privacy. Quindi, non si prenderà in esame, ad esempio, quanto
disciplinato in altre fonti giuridiche (come ad esempio, i controlli lavorativi del datore che sono
disciplinati, al fine di limitare le facoltà concesse, dallo Statuto dei Lavoratori, vale a dire la Legge
n. 300/1970 e modifiche e integrazioni) che meritano un approfondimento ad hoc.
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico