
| Approvazione del bilancio di previsione |
| Armonizzazione dei bilanci e sistema contabile delle regioni Francesco Petronio |
| Il bilancio consolidato: piano redazionale per un comune di piccole dimensioni in contabilità sperimentale d.lgs. n. 118/2011 |
| Disposizioni Legge di stabilità 2015 sulla fiscalità passiva degli enti pubblici a cura di Enzo Cuzzola |
| L'impatto della legge di stabilità 2015 sulle assunzioni dei comuni |
| Legge di stabilità 2015: le novità in materia di patto di stabilità interno |
| La legge di stabilità per il 2015 e la partecipazione degli enti agli equilibri di finanza pubblica |
| La mappa delle novità nella legge di stabilità 2015 |
| La nuova codificazione di bilancio delle amministrazioni pubbliche in contabilità finanziaria |
| Armonizzazione, fattura elettronica e residui |
| Cambiano ancora le regole del patto di stabilità interno |
| Dissesto finanziario degli enti locali: conseguenze della gestione e effetti della chiusura |
| Le operazioni prodromiche all'applicazione delle nuove regole di bilancio presso gli enti locali: l'accertamento straordinario dei residui |
| Il 'piano di razionalizzazione delle società partecipate |
| Il piano strategico degli enti locali: il caso del comune di Avellino |
| Il riaccertamento straordinario dei residui alle spese del personale |
| Base di calcolo per il fondo integrativo 2015 |
| il bollo sulle fatture elettroniche |
| Contabilità armonizzata: l'impegno di spesa per l'incarico legale secondo la Corte dei conti |
| Le criticità operative della legge di stabilità 2015 sulla ricollocazione del personale di Area vasta |
| Il Def e le politiche degli enti locali |
| Le novità della circolare della Ragioneria Generale dello Stato sul conto annuale del personale |
| Il punto sui tributi comunali |
| Riforma delle province, aspetti problematici e crisi della finanza provinciale |
| L'accountability, uno strumento per il monitoraggio della finanza locale |
| Chiarimenti della Corte dei conti sulle procedure per la ricollocazione del personale eccedentario degli enti di area vasta |
| Decreto del MEF su inversione contabile e scissione Iva |
| Decreto enti locali: la corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità |
| Il Documento unico di programmazione semplificato per i comuni con meno di 5 mila abitanti secondo le modifiche apportate all'allegato 4/1 del d.lgs. n 118/2011 e successive modifiche con il decreto del 20 maggio 2015 |
| Le modifiche del decreto enti locali al Patto di stabilità interno |
| Le possibilità di assunzioni nelle amministrazioni pubbliche nel 2015 |
| La prenotazione e l'impegno di spesa nella contabilità armonizzata |
| L'attuazione della riforma fiscale prevista dalla legge n. 23/2014 |
| La capacità di indebitamento e il Project financing: alcune considerazioni |
| Il Documento Unico di Programmazione |
| La gestione di cassa delle regioni e dei comuni nel 2014. L'analisi della Corte dei conti |
| L'impatto della legge di stabilità 2016 sugli enti locali |
| Niente fattura elettronica dai lavoratori autonomi senza partita Iva |
| Il patto di stabilità interno per i comuni dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge n. 78/2015 |
| Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni: il caso del Comune di Benevento |