Titolo
La Chiesa di Papa Francesco
Periodico
Il Tetto
Anno: 2022 - Volume: 347/350 - Pagina iniziale: 57 - Pagina finale: 64

Scritto a inizio pontificato, si può parlare di auspici per quanto promette poiché parte dalla fiducia nella libertà di coscienza come premessa di un dialogo sincero e proficuo perché fondato sull’ascolto, sull’accoglienza, sul rispetto e sulla dignità di ciascuno e di tutti. Quella di Bergoglio si profila come una Chiesa aperta che vuole andare in mare aperto e che vuole fare affidamento solo sulla <>. Lo testimoniano il viaggio-pellegrinaggio a Lampedusa, la partecipazione al congresso internazionale della gioventù in Brasile e agli interventi a favore della pace negli Angelus. Bisogna cambiare e tutti e ognuno devono concretamente operare a favore degli ultimi. I giovani devono respingere le visioni pessimistiche e utilitaristiche che arrivano dalla società moderna nonché la cultura della paura e del sospetto. Le guerre sono solo strumenti di morte e non strumenti per risolvere i problemi. Bergoglio ha dato segnale di riformare la Curia Romana nominando otto vescovi provenienti da tutte le parti del mondo per affiancare il suo operato.



SICI: 0495-2219(2022)347/350<57:LCDPF>2.0.ZU;2-P

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico