Autore
Nardi, LucaTitolo
L'«an de la fan» 1917-1918 della Sinistra Piave tra occupazione e dopoguerraPeriodico
Storia contemporanea in FriuliAnno: 
2020 - Volume: 
49 - Fascicolo: 
50 - Pagina iniziale: 
153 - Pagina finale: 
170Sulla base della memorialistica e della diaristica, l'articolo ricostruisce le vicende dei civili di Valdobbiadene, Quero, Colle Umberto e altri paesi evacuati nel gennaio-febbraio del 1918 dalle truppe austro-germaniche nel corso dell'invasione del 1917-1918 verso il Friuli e l'alto veneto. La situazione fu drammatica a causa delle violenze dei soldati, della fame, delle malattie (difterite, pellagra, colera, tifo, influenza spagnola). Dopo la fine della guerra i profughi trovarono devastazioni e macerie e la lentezza della ricostruzione del governo sollecitò moti di rabbia e di malcontento. 
SICI: 1127-0977(2020)49:50<153:LDLF1D>2.0.ZU;2-9
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico